Riprendendo da altro forum, c'è da riflettere e tanto sulla nostra Telecom, in Francia Alice 20 mega a 30,00 euro! :mad: http://www.aliceadsl.fr/
Bye
Domenico
Visualizzazione Stampabile
Riprendendo da altro forum, c'è da riflettere e tanto sulla nostra Telecom, in Francia Alice 20 mega a 30,00 euro! :mad: http://www.aliceadsl.fr/
Bye
Domenico
Sorpreso ?? :o :DCitazione:
DMD ha scritto:
Riprendendo da altro forum, c'è da riflettere e tanto sulla nostra Telecom, in Francia Alice 20 mega a 30,00 euro! :mad: http://www.aliceadsl.fr/
Bye
Domenico
E non e' il solo caso di Telecom, ma generale .... pur essendo in Europa il nostro paese e' considerato isola felice e riescono ad approfittarsene in tutti i settori, da quello farmaceutico, alle telecomunicazioni, nell'elettronica di consumo... etc. etc.
Personalmente, ove possibile, ho sempre esortato chiunque ad acquistare il bene ove conviene, e , nel caso di un servizio, di evitare il consumo.
Deve finire questa storia.... e' un offesa a chi ha buon senso ed e' al corrente dei prezzi del mercato. :o
Purtroppo in Italia Telecom ha il monopolio anche se dicono di no. Negli altri paesi c'è la concorrenza.
In questi giorni FastWeb mi ha contattato per linea adsl a 6 mega a 40,00 euro, senza canone!!!Citazione:
ciottano ha scritto:
Purtroppo in Italia Telecom ha il monopolio anche se dicono di no. Negli altri paesi c'è la concorrenza.
bye
Domenico
Con telefonate incluse? Molte persone ed amici sono scontenti di fastweb. Per me costa molto.Citazione:
DMD ha scritto:
In questi giorni FastWeb mi ha contattato per linea adsl a 6 mega a 40,00 euro, senza canone!!!
bye
Domenico
Con le telefonate senza limiti sono 20 euro in più sempre senza canone.Citazione:
ciottano ha scritto:
Con telefonate incluse? Molte persone ed amici sono scontenti di fastweb. Per me costa molto.
p.s. Quali sono i problemi?
ciao
Domenico
Ma 20 euro in più fanno 120 euro a bimestre...Io dovrei pagare circa 100 euro a bimestre compreso canone e telefonate (non verso i cellulari che non faccio) ora che sono passato alla flat (640kbit/s ma ora viaggio a 1.2 Mbit/s). Quindi come prezzi stiamo la.Citazione:
DMD ha scritto:
Con le telefonate senza limiti sono 20 euro in più sempre senza canone.
p.s. Quali sono i problemi?
ciao
Domenico
I problemi sono relativi all'ip privato (fai parte di una rete) al fatto che per esempio non si riesce ad hostare nei giochi online ed anche nel prezzo.
Scusate,ma avete letto cosa intende FastWeb quando si parla di 6 mega? A me una cosa del genere mi fa un pò ridere e un pò girare le balle....Citazione:
DMD ha scritto:
In questi giorni FastWeb mi ha contattato per linea adsl a 6 mega a 40,00 euro, senza canone!!!
bye
Domenico
perche? che mi stanno truffando? cosi per sapere..Citazione:
fdistasio ha scritto:
Scusate,ma avete letto cosa intende FastWeb quando si parla di 6 mega? A me una cosa del genere mi fa un pò ridere e un pò girare le balle....
io ho fastweb da un paio d'anni ormai, quest'anno sono passato dai 2 mega ai 6 e la velocità massima continua in download è di 600KB/s (siti come la apple o p2p con fibra ottica). dovrei andare piu veloce?
grazie
daniele
Be tieni conto che nella nuova offerta, indipendentemente dal piano sottoscritto, si hanno 300 minuti al mese a scelta fra internet/voce compresi nel prezzo.Citazione:
ciottano ha scritto:
Con telefonate incluse? Molte persone ed amici sono scontenti di fastweb. Per me costa molto.
Se uno sottoscrive anche solo l'offerta base a 19€ al mese, con 38€ a bimestre hai 10 ore gratis di internet/voce comprese e ti togli Mamma Telecom dalle balle.......non male ;)
Io ce l'ho da 3 anni e difficilmente tornerò indietro
In linea teorica con 6 mbit potresti scaticare a 750 KB/s ma comunque i 600 KB/s sono + che buoni.Il problema è un altro: ti vendono una 6 Mbit ma non ti garantiscono che funzioni a 6 mbit (e non parlo di banda minima garantita).Nelle pubblicità parlano di 6 Mbit certificati ma,leggendo nelle note,scrivono che la certificazione dei 6 Mbit certifica solo che il doppino è idoneo a supportare i 6 mbit di transfert rate.Altra cosa bella è che tu compri un prodotto con determinate caratteristiche ma loro ti dicono che solo dopo averlo installato sarà possibile verificare quali sono le prestazioni (e quindi potrebbe succedere che compri una 6 mega che ti va come una 640..):a mio avvisola prova dovrebbe essere a carico del fornitore,non del cliente.Citazione:
dottorcapone ha scritto:
perche? che mi stanno truffando? cosi per sapere..
io ho fastweb da un paio d'anni ormai, quest'anno sono passato dai 2 mega ai 6 e la velocità massima continua in download è di 600KB/s (siti come la apple o p2p con fibra ottica). dovrei andare piu veloce?
grazie
daniele
IMHO
Guarda all'inizio anche io la pensavo come te, questa della verifica successiva all'attivazione mi sembrava una fregatura, poi ho conosciuto un ragazzo che lavora in Fastweb e mi ha spiegato che, come sempre, la colpa non è loro ma di Telecom. Infatti finchè telecom non gli cede fisicamente il famoso doppino telefonico, non permette di fare nessuna verifica sulla qualità della linea, quindi giustamente fastweb non può dire che garantisce a tutti i 6mb finchè non può fisicamente fare le opportune verifiche......Citazione:
fdistasio ha scritto:
In linea teorica con 6 mbit potresti scaticare a 750 KB/s ma comunque i 600 KB/s sono + che buoni.Il problema è un altro: ti vendono una 6 Mbit ma non ti garantiscono che funzioni a 6 mbit (e non parlo di banda minima garantita).Nelle pubblicità parlano di 6 Mbit certificati ma,leggendo nelle note,scrivono che la certificazione dei 6 Mbit certifica solo che il doppino è idoneo a supportare i 6 mbit di transfert rate.Altra cosa bella è che tu compri un prodotto con determinate caratteristiche ma loro ti dicono che solo dopo averlo installato sarà possibile verificare quali sono le prestazioni (e quindi potrebbe succedere che compri una 6 mega che ti va come una 640..):a mio avvisola prova dovrebbe essere a carico del fornitore,non del cliente.
IMHO
comunque da quello che ho sentito in giro, nessuno con fastweb ha una linea che va a meno di 2mb......nella peggiore delle ipotesi
Il problema e' stato sviscerato gia' piu' volte e non si dovrebbe perndere a paragone la Francia quando si parla di tariffe ADSL.
Qualche anno fa' il governo francese fu tanto intelligente e lungimirante da fare un ingente investimento per lo sviluppo infrastrutture pubbliche per internet ad alta velocita', ed e' per questo che i prezzi delle adsl hanno prezzi cosi' competitivi.
Se andiamo a vedere altri paesi, come ad esempio la Spagna (per non parlare dell'Inghilterra) i prezzi sono piu' o meno come i nostri (in inghilterra piu' alti rispetto alla velocita' offerta che di solito e' piuttosto bassa rispetto a quella offerta qui da noi).
Attenzione al fatto che, molte volte, le cifre che vengono comunicate nel corso delle telefonate di solerti promotrici (come è avvenuto con me) sono sì vere, ma fanno parte di offerte varie.
Quando mi hanno contattato, un mese fa circa, mi era stata detta una certa cifra, con un totale leggermente inferiore al costo Telecom e mi ero detto abbastanza interessato.
Avevo poi controllato con calma, constatando che quella era un'offerta con tariffa valida sino a fine anno, poi la tariffa complessiva sarebbe stata discretamente più alta di quella con Telecom.
E' vero, avrei avuto i 6 Mega "non garantiti" che, nell'uso pratico e con la maggior parte dei siti si eguaglia ai 4 Mega "non garantiti" che offre ora Telecom (in pratica più basso per entrambi).
Tra l'altro, dopo aver dichiarato che entro pochissimi giorni sarebbe passato un loro rappresentante, non ho più visto nessuno (meglio così), però non depone a favore della serietà in genere.
Ciao
Ma infatti credo che tutte queste offerte a 4/6 Mbit/s o addirittura come fa tiscali con la sua 12 Mbit/s siano solo trucchi commerciali per accaparrarsi nuovi abbonati.
Ma quando mai si riuscirà ad ottenere dei transfer rate stabili in internet a tali velocità?
A me interessa molto pagare meno il canone che non la pura velocità, al massimo ci metto 10 minuti in più per scaricare un file ma pago 200 euro in meno all'anno di telefono (sono passato dalla alice 4 mega alla flat).
Inoltre ultimamente su un altro forum si parla molto del fatto che la flat, che dovrebb essere 640 Kbit/s viene erogata a moltissimi utento ad 1.2 Mbit/s (io sono uno di loro) senza che lo abbiamo chiesto.
Quindi pago 19.50 €/mese pr una 1.2 Mbit/s che per la navigazione di tutti i giorni è più che sufficiente.
Inoltre la 4 Mega di Alice a me non è mai andata a quella velocità, sempre ad 1.2.
Ciao, G.