Visualizzazione Stampabile
-
Pensavo di cambiare.
Sono un felice possessore del PIO435HDE con piedistallo e casse argento montate lateralmente, oggi mi è venuta la voglia di cambiare la posizione delle casse mettendole nella parte inferiore del pannello, in questo modo coprirei gli unici cavi che vedo.
Cercavo un immagine con il plasma in questione e con le casse posizionate in quel modo ma non trovo niente.
Mi sapete consigliare dove trovarle, voi cosa ne pensate come sta meglio?
E per chi è in possesso dello stesso plasma, voi dove avete montato le casse?
Grazie.
Saluti.
-
Allegati: 1
Re: Pensavo di cambiare.
Citazione:
bigno ha scritto:
Cercavo un immagine con il plasma in questione e con le casse posizionate in quel modo ma non trovo niente.
Una immagine tratta dal catalogo Pioneer plasma 2004 (versione PDF):
continua...
-
ed un'altra dallo stesso catalogo...
[ failed :mad: ]
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Allegati: 1
-
io le ho montate in basso.......
ma francamente a breve lo mettero al muro e quelle casse le faccio proprio scomparire, utilizzando solo l'ampli....
M
-
Il mio problema è che ho le prese a circa 60 cm da terra, il mobile dove è appoggiato il plasma è alto 45 e quindi nello spazio tra il piedistallo e il pannello mi si vedono alcuni cavi, quindi se le casse le sposto in basso mi si coprono. Se invece lo appenso a parete non saprei come coprire i cavi.
-
A parte l'uso sempre recommended quando possibile di un serio impianto audio HT, la sistemazione degli speakers sui lati del pannello di un 42" fornisce un buon effetto stereo, che si perderebbe molto con gli stessi speakers montati affiancati al di sotto della base del pannello.
My 2 cents...
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
-
Sono dotato di un buon impianto hometheatre, diciamo che le casse del plasma le utilizzo solo a guardare la tv analogica quindi il problema suono non è fondamentale è solo estetica e copertura cavi, quasi quasi provo al massimo ritorno come è adesso.