Visualizzazione Stampabile
-
Htpc E Tv
Buongiorno a tutti.
Avrei bisogno di aiuto per la connessione del mio HTPC ad un Tv 29' crt LG.
Questa è la mia configurazione:
Pentium 4 3ghz su scheda madre asus.
1gb ddr kingston
scheda video ATI RADEON 9600 fanless
holo3dgraph I
scheda satellitare skystar 2
etc.
Il pc è connesso in contemporanea sia al televisore in rgb (in pratica esco dalla vga e tramite un convertitore della trust converto il segnale in rgb) ad una risoluzione di 800x600 50hz
sia al proiettore tramite la dvi ad una risoluzione di 1280x720 50hz.
Per quanto riguarda il proiettore la visione mi soddisfa pienamente, tutti i filmati scorrono fluidi, dal satellite al dvd.
Il problema riguarda la visione su TV. Tutti i filamti che mando in riproduzione, holo3d compresa, non hanno una fluidità soddisfacente, il problema è evidente soprattutto nei panning laterali o tipicamente nello scorrimento di titoli sullo schermo.
Sembra sia un problema della Tv, come se le impostazioni non siano adeguate, eppure ho provato in vari modi, varie risoluzioni e refresh o anche collegando l'uscita svhs direttamente.
Vorrei capire se questo è un problema comune a tutti i televisori oppure devo impostare un qualcosa che adesso mi sfugge.
Avrei bisogno di confrontarmi con qualcuno che è più o meno nella mia situazione.
Grazie anticipatamente.
P.S.
Naturalmente la Tv è funzionante al 100%.
-
temo sia un problema dell'adattatore Trust, che inganna la VGA, ricevendo cosi' una frequenza inferiore ai 50Hz.
Prova a:
- collegare l'HTPC con lo schifido connettore composito, e vedere se il problema fluidita' rimane
- installa Powerstrip, e "sbircia" su quale frequenza e' settata la VGA , c'e' la possibilita' che a causa di quanto sopra, ci sia una frequenza intorno ai 40Hz
-
Citazione:
charger2000 ha scritto:
temo sia un problema dell'adattatore Trust, che inganna la VGA, ricevendo cosi' una frequenza inferiore ai 50Hz.
Prova a:
- collegare l'HTPC con lo schifido connettore composito, e vedere se il problema fluidita' rimane
- installa Powerstrip, e "sbircia" su quale frequenza e' settata la VGA , c'e' la possibilita' che a causa di quanto sopra, ci sia una frequenza intorno ai 40Hz
Prima dell'acquisto dell'adattatore trust la TV era collegata direttamente tramite l'uscita s-video della 9600 ed il comportamento era il medesimo. Con tutte le risoluzioni e frequenze supportate dalla TV.
Proverò ad installare powerstrip, anche se adesso a memoria non ricordo dove poter "sbirciare" la fequenza della Vga.
In caso avessi ragione, come dovrei procedere ?
Grazie dell'interessamento....
Purtroppo non ho nessuno con cui potermi confrontare e non so se questo problema sia normale o no.... anche se non penso... perchè, se no, sul proiettore l'immagine è fluidissima ?
-
Citazione:
rsansonetti ha scritto:
Proverò ad installare powerstrip, anche se adesso a memoria non ricordo dove poter "sbirciare" la fequenza della Vga.
In caso avessi ragione, come dovrei procedere ?
mi sembra che sia sufficiente aprire PS e gia' dalla prima schermata, dove ti dice tutti i settaggi attuali, sia possibile vedere la freq, o al massimo nella prima schermata dei settaggi. Sto andando a memoria, sono parecchi mesi che non gioco piu' con PS...
-
C'è qualcuno che è nella mia stessa situazione ? o che magari ha collegato La tv ?
Impressioni ?
Ad esempio molti di voi hanno la skystar 2, avete notato una differente fluidità tra un display digitale e una Tv normale ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rsansonetti
C'è qualcuno che è nella mia stessa situazione ? o che magari ha collegato La tv ?
Impressioni ?
Ad esempio molti di voi hanno la skystar 2, avete notato una differente fluidità tra un display digitale e una Tv normale ?
Riporto alla luce questo topic perchè rispecchia la mia situazione attuale. Premetto che ho un VPR collegato al PC via DVI a 1920x1080@50i e vedo tutto fluido su di esso (compresi canali sat con SkyStar2/Technotrend S-3200).
Solo ultimamente ho deciso di utilizare anche la vetusta uscita s-video collegata ad un Sony FX 29" per permettere a mia moglie di usare il PC come videoregistratore (il VPR non si tocca, eh eh).
Il problema è che la riproduzione su TV non è assolutamente fluida, nonostaste l's-video sia a 50Hz di default. Utilizzo TT 2.4 con reclock e quest'ultimo mi indica una frequenza di refresh di 60Hz! Ma l's-video non è 50Hz di default (altrimenti non si vedrebbe sulla TV) ? E' come se la scheda video (XFX 6600GT AGP dual DVI) fosse impostata a 60Hz ed il convertitore s-video riportasse il segnale a 50Hz con inevitabili scatti. Naturalmente, per evitare altri problemi, uso la TV (il monitor LCD, il VPR) sempre come schermo primario ed unico, con gli ultimi driver ufficiali nVidia ed il nuovo control panel.
Ho provato anche con i timing avanzati e Powerstrip ma forzando i 50Hz la TV perde il sincronismo :(
Avete qualche suggerimento?
Grazie,
Jok
-
Non saprei: io ho un televisore CRT 28" connesso in S-Video e proiettore tritubo connesso via VGA, e si vede ugualmente fluido su entrambi. Con una 7600GT. Ho anche un altro HTPC in un'altra stanza con monitor LCD 19" via VGA e proiettore DLP connesso via DVI, e anche lì problemi 0...scheda video 9550.
-
Citazione:
Originariamente scritto da PynkyZ
Non saprei: io ho un televisore CRT 28" connesso in S-Video e proiettore tritubo connesso via VGA, e si vede ugualmente fluido su entrambi
Bene, potresti dirmi se reclock ti rileva effettivamente 50 Hz quando utilizzi l'uscita s-video? Usi il nuovo control panel o il vecchio quando abiliti l's-video? Con che versione dei driver nVidia?
Grazie mille :)
Ciao,
Jok
P.S.: dopo 4 anni che utilizzo il VPR su DVI mi sembra quasi ridicolo fare domande sull's-video ora :rolleyes:
-
Preferisco il vecchio control panel.
Funziona uguale con tutti i driver nvidia che ho mai provato.
Non uso reclock, ma che sia impostato 50Hz o 60Hz dal pannello di controllo, non cambia sul televisore la fluidità (mentre cambia sul proiettore via VGA, chiaramente).
Non è che per caso avete il telecine inverso attivato?
-
Grazie, ma era proprio il control panel nuovo che non permetteva di impostare il sistema TV. Passando a quello vecchio infatti ho scoperto che era impostato su NTSC. Impostando PAL finalmente ottengo 50 Hz anche su reclock e la visione è fluida :)
Il telecine inverso non l'ho mai attivato dato che è inutile per DVD PAL.
Ciao,
Jok