Configurazione diffusori e mini hi-fi per vinile
Buongiorno a tutti,
spero di postare nella sezione giusta, ho una richiesta che comprende diverse sezioni.
Mi è venuta voglia di iniziare una collezione di vinili, non ne ho nemmeno uno ma mi hanno sempre affascinato. Guardo un paio di video su YT, qualche annuncio su Kleinanzeigen, fisso un budget di 500€ per iniziare e prendo un NAD C328 (so che a molti non piace ma mi permette anche di fare lo streaming) e un giradischi Pro-Ject Debut Carbon DC.
Ora viene il momento dei diffusori, sarei orientato per il B&W 685 (usati tra i 200€ e i 300€) o i Dali Menuet (che fatico a trovare usati). Entrambi posso sentirli presso un rivenditore di zona.
Al momento ho Indiana Line Tesi 260 + IL 740 (canale centrale) + sub B&W AWS608 collegati a Onkyo TX-NR515 e alla tv (TV che se accendo 3 volte al mese è tanto!)
Mi serve un vostro parere sulle seguenti opzioni:
1. Acquisto dei B&W o Dali (possibilimente con stand) e creare un angolo musica, tenendo la tv come è.
2. Smantellare l'intero impianto AV (tenendo solo il sub che andrebbe sul NAD) e sostituirlo con soundbar (sacrilegio qui nel forum!)
3. Fare un misto, tenendo sia Onkyo che NAD, e usare uno switch per i diffusori (cambiareste gli IL in questo caso o no?)
4. Via Onkyo e IL, prendere dei diffusori migliori e fare un 2.1. L'audio tv va al NAD perdendo HDMI in questo caso e firestick+lettore bluray vanno direttamente collegati alla tv.
Ascolti principalmente sul rock, pop, jazz, qualcosa di elettronico,talvolta una puntatina sul metal, niente hip hop, dance, rap, trap, ecc ecc.
Grazie per i suggerimenti