Erick, aiutami a fare un OC
Voglio una mano per OC il mio pc con i seguenti compo:
-A8N-E bios 1008 (con dissi passivo zalman che riscalda un casino)
-2X256 CORSAIR A 500 MHZ
-AMD ATHLON 64 VENICE REVISIO E6 TESTATO A 2800 (ci credo poco, basta a 2250)
Ho dei dubbi per le seguenti imp.
CPU CONFIGURATION
-HIPER TRANSPORT FREQUENCY (suppongo 4X)
-K8 COOL QUIET (suppongo disabled)
DRAM CONFIGURATION
-MAX MEMCLOCK (suppongo 500MHZ)
-1T/2T TIMING (?)
I TIMING L'IMPOSTO COME DICHIARATI? 3-4-4-8
OPPURE AUMENTO UN PO' I VOLTAGGI ED ABBASSO A 2,5-3-3-7?
sono importanti i timing per l'HTPC?
-MAster ecc (suppongo DISABLED)
JUMPERFREE CONFIGURATION
-cpu frequency (suppongo 250MHZ)
gli altri valori penso non importano: moltiplicatore, frequenza pci exp, ecc.
p.s.
come mai senza aver toccato niente certe volte il procio è a 1813mhz e altre a 1943mhz?
grazie
Re: Erick, aiutami a fare un OC
Citazione:
jenoux ha scritto:
Voglio una mano per OC il mio pc con i seguenti compo:
-A8N-E bios 1008 (con dissi passivo zalman che riscalda un casino)
-2X256 CORSAIR A 500 MHZ
-AMD ATHLON 64 VENICE REVISIO E6 TESTATO A 2800 (ci credo poco, basta a 2250)
Ho dei dubbi per le seguenti imp.
CPU CONFIGURATION
-HIPER TRANSPORT FREQUENCY (suppongo 4X)
-K8 COOL QUIET (suppongo disabled)
DRAM CONFIGURATION
-MAX MEMCLOCK (suppongo 500MHZ)
-1T/2T TIMING (?)
I TIMING L'IMPOSTO COME DICHIARATI? 3-4-4-8
OPPURE AUMENTO UN PO' I VOLTAGGI ED ABBASSO A 2,5-3-3-7?
sono importanti i timing per l'HTPC?
-MAster ecc (suppongo DISABLED)
JUMPERFREE CONFIGURATION
-cpu frequency (suppongo 250MHZ)
gli altri valori penso non importano: moltiplicatore, frequenza pci exp, ecc.
grazie
CPU CONFIGURATION
-HIPER TRANSPORT FREQUENCY: 4x;
-K8 COOL QUIET: disabled;
DRAM CONFIGURATION
- lascia in automatico, dovrebbe andare bene, altrimenti impostale a 250 MHz con i timings di default, se sono delle DDR500, devono funzionare, senza OV, a 250 MHz DDR.
JUMPERFREE CONFIGURATION
-cpu frequency: 250MHZ;
- Moltiplicatore: 9x;
Non ho mai letto di un Venice che richiede un overvolt per raggiungere i 2250 MHz.
Ciao
Re: Re: Erick, aiutami a fare un OC
Citazione:
erick81 ha scritto:
CPU CONFIGURATION
-HIPER TRANSPORT FREQUENCY: 4x;
-K8 COOL QUIET: disabled;
DRAM CONFIGURATION
- lascia in automatico, dovrebbe andare bene, altrimenti impostale a 250 MHz con i timings di default, se sono delle DDR500, devono funzionare, senza OV, a 250 MHz DDR.
JUMPERFREE CONFIGURATION
-cpu frequency: 250MHZ;
- Moltiplicatore: 9x;
Non ho mai letto di un Venice che richiede un overvolt per raggiungere i 2250 MHz.
Ciao
Ciao Erick,
ho provato per curiosità sulla mia, e l'unico BIOS che permette il restart dopo le modifiche è la versione 1001. Con tutte le altre si blocca al POST, compresa l'ultima 1008.
Re: Re: Re: Erick, aiutami a fare un OC
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Ciao Erick,
ho provato per curiosità sulla mia, e l'unico BIOS che permette il restart dopo le modifiche è la versione 1001. Con tutte le altre si blocca al POST, compresa l'ultima 1008.
Hai provato anche ad inserire i parametri di funzionamento delle memorie manualmente?
Ad ogni modo, non ho mai provato ad OC con quella mb (ma le impostazioni, nel caso di CPU AMD64, sono molto simili da un caso all'altro), i settings "base" sono quelli che ho indicato, ma se non si ha sottomano il PC è un po' dura dare consigli certi!
Ciao:)
Re: Re: Re: Re: Erick, aiutami a fare un OC
Citazione:
erick81 ha scritto:
Hai provato anche ad inserire i parametri di funzionamento delle memorie manualmente?
Ad ogni modo, non ho mai provato ad OC con quella mb (ma le impostazioni, nel caso di CPU AMD64, sono molto simili da un caso all'altro), i settings "base" sono quelli che ho indicato, ma se non si ha sottomano il PC è un po' dura dare consigli certi!
Ciao:)
Si, adesso nel weekend proverò con altre memorie. COmunque, era solo per fare una prova... non sono un grande fan dell'overclock. :)
La cosa che ho notato, è che nella A8N-E l'unico BIOS che permetteva di fare overclock "spinti" era il 1001, che però non permette l'installazione delle CPU dual core. Con tutti quelli successivi, non si riesce ad andare al massimo oltre il 15%.
Ciao,
Re: Re: Re: Re: Re: Erick, aiutami a fare un OC
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Si, adesso nel weekend proverò con altre memorie. COmunque, era solo per fare una prova... non sono un grande fan dell'overclock. :)
La cosa che ho notato, è che nella A8N-E l'unico BIOS che permetteva di fare overclock "spinti" era il 1001, che però non permette l'installazione delle CPU dual core. Con tutti quelli successivi, non si riesce ad andare al massimo oltre il 15%.
Ciao,
Neanche io sono un grande fan dell'overclock.. ma se leggi i forum dedicati... Asus non brilla sotto questo aspetto... o almeno non quanto le DFI Lanparty o le Abit..
Ciao
Re: Erick, aiutami a fare un OC
Citazione:
cobracalde ha scritto:
Neanche io sono un grande fan dell'overclock.. ma se leggi i forum dedicati... Asus non brilla sotto questo aspetto... o almeno non quanto le DFI Lanparty o le Abit..
Ciao
Verissimo, infatti avevo preso una A8N-E proprio perchè ero interessato all'affidabilità e all'NForce 4 più che ad overclock esasperati.
La cosa strana è che l'Asus con le release del BIOS successive alla 1001 sembra come aver bloccato la possibilità di overclockare oltre il 10/15%: con la 1001 riuscivo tranquillamente a tirare il mio Venice 3000 @ 2250, mentre con i nuovi BIOS non vado oltre @ 1980.
Re: Re: Erick, aiutami a fare un OC
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Verissimo, infatti avevo preso una A8N-E proprio perchè ero interessato all'affidabilità e all'NForce 4 più che ad overclock esasperati.
La cosa strana è che l'Asus con le release del BIOS successive alla 1001 sembra come aver bloccato la possibilità di overclockare oltre il 10/15%: con la 1001 riuscivo tranquillamente a tirare il mio Venice 3000 @ 2250, mentre con i nuovi BIOS non vado oltre @ 1980.
In effetti è strano... quando sistemo per bene il mio nuovo HTPC... provo a vedere cosa si riesce a fare con la mia A8N-SLI premium..
Re: Re: Re: Erick, aiutami a fare un OC
Citazione:
cobracalde ha scritto:
In effetti è strano... quando sistemo per bene il mio nuovo HTPC... provo a vedere cosa si riesce a fare con la mia A8N-SLI premium..
Oddio, le vesioni top di DFI sono ottime per OC (Abit ha perso qualche colpo), ma le vostre due schede madri non sono proprio da buttare!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1330/8.html
Anche l'A8N-E, da quello che si leggeva in giro, non dovrebbe faticare ad andare oltre i 250 MHZ di BUS.
Marlenio, se fosse una limitazione del BIOS, ci sono comunque una marea di versioni alternative.
Ciao
Re: Erick, aiutami a fare un OC
Citazione:
erick81 ha scritto:
Oddio, le vesioni top di DFI sono ottime per OC (Abit ha perso qualche colpo), ma le vostre due schede madri non sono proprio da buttare!
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1330/8.html
Anche l'A8N-E, da quello che si leggeva in giro, non dovrebbe faticare ad andare oltre i 250 MHZ di BUS.
Marlenio, se fosse una limitazione del BIOS, ci sono comunque una marea di versioni alternative.
Ciao
Ciao Erick,
con il bios 1001 infatti riesco a fare oc anche molto spinti... ma non con le versioni successive. Ricordati che la mia non e' comunque la versione SLI della A8N-E... :)
Che intendi per "versioni alternative"?
Re: Re: Erick, aiutami a fare un OC
Citazione:
Marlenio ha scritto:
Ciao Erick,
con il bios 1001 infatti riesco a fare oc anche molto spinti... ma non con le versioni successive. Ricordato che la mia non e' comunque la versione SLI della A8N-E... :)
Che intendi per "versioni alternative"?
Che per le mb più diffuse ci sono BIOS, modificati da gente che sa il fatto suo, che permettono OC maggiori. Le versioni "SLI" sono in pratica delle "Ultra" con il supporto a 2 GPU, la capacità di OC non cambia molto (tra i modelli top).
Ciao
Re: Erick, aiutami a fare un OC
Citazione:
erick81 ha scritto:
Che per le mb più diffuse ci sono BIOS, modificati da gente che sa il fatto suo, che permettono OC maggiori. Le versioni "SLI" sono in pratica delle "Ultra" con il supporto a 2 GPU, la capacità di OC non cambia molto (tra i modelli top).
Ciao
Interessante questa cosa... mi sai dare qualche link dove cercare qualcosa di alternativo per la A8N-E?