Passaggio a musica liquida: consiglio
Buongiorno,
detto che sono “a digiuno” di musica liquida (quindi perdonate eventuali stupidaggini), sto “rippando” i miei cd (circa 500, suddivisi quasi equamente tra rock e classica) e, in quest'ottica, sto valutando l'acquisto di uno streamer/music server. Premetto che, al momento, non sono interessato ai vari Spotify, Tidal, etc, ma solo alla creazione di una libreria “locale” di file musicali (formato FLAC).
Leggendo vari articoli in rete e i post dedicati all'argomento in questo forum, sono arrivato ad una lista di prodotti che potrebbero fare al mio caso (nuovi o usati, non importa).
WiiM PRO (o altra versione)
Audiolab 6000 N
Cambridge Audio MXN10
Cocktail Audio N15D
Ovviamente, si tratta di prodotti dal prezzo abbastanza diverso (mio budget intorno ai 500€), ma potrei valutare l'acquisto anche in vista di un futuro upgrade del mio impianto attuale (Marantz CD17, Arcam FMJ360, Infinity Beta 50). Per inciso, manterrei il solo lettore CD e andrò per ampli 2 ch.
Questione importante: facilità di configurazione e uso (ho letto di difficoltà in tal senso).
Attualmente, ho il pc relativamente vicino all'impianto, per cui userei questo come controller (insieme ad un'app per la gestione dello streamer). In futuro (primavera 26) mi trasferirò in altra abitazione, dove pc ed impianto saranno lontani (piani diversi), per cui pensavo di dotarmi di un tablet da usare esclusivamente a tale scopo.
In conclusione: sto andando nella giusta direzione? Mi “accontento” di un Wiim o meglio qualcosa di più performante?
Spero di essere stato esauriente nell'esposizione del “problema”
Chiaramente, se avete altri suggerimenti, sono ben accolti.
Un grazie anticipato per chi vorrà darmi una mano.