Visualizzazione Stampabile
-
HTPC senza pretese
Buongiorno a tutti.
Ho speso le ultime 3 ore a scorrere tutti i post che potevo di questo forum. Ho capito alcune cose, ma non tutte e vi chiedo un po' di aiuto.
Lo scopo sarebbe:
- play DVD- DIVX
- record TV
(- no giochi)
Vorrei realizzare un HTPC con budget limitato ma prestazioni ragionevoli.
Ho gia qualche idea:
Cpu AMD 64 VENICE SS3 3000+
MOBO Asus a8n-eD nforce 4 ultra,
Ram 1gb,
Hd Maxtor dm10 300gb 16mb sata
Secondo me a questo punto sono gia intorno ai 500eu.
Ora le domande:
- CASE: ho visto una selva infinita di case e alimentatori. Ci sono opinioni uniformi su un oggetto ragionevolmente economico ma carino. Quanto mi serve il doppio lettore? Esistono modelli con uno slot vuoto per CD su cui montare uno di quei pannelli con i lettori di memori card?
-HARD DISK: quanto mi serve montare un secondo HD in raid? (Considerato il costo aggiuntivo che eviterei volentieri).
- SK TV: Al momento non ho digitale terrestre. Ho solo analogico e SAT. Che sk mi consigliate per far andare entrambi?
Mi rendo conto che queste cose saranno state chieste 1miliardo di volte e apprezzo ogni aiuto.
Nico
PS: Sono beneaccetti anche i link ai negozi + convenienti, grazie.
-
Uhm il mio primo post non è stato molto fortunato.
Ci riprovo. Speriamo che qualcuno sia in vena di perdere un po' di tempo.
Nico
-
I pezzi che hai specificato sono per un HTPC con belle pretese altro che !
Lo puoi fare anche con pezzi più modesti.
Poi non hai specificato la scheda video.
Per la SK TV prendi una bella SkyStar 2 e vai sul sicuro.
Lo HD specificato è da 300Gb se intendi mettere il RAID devi prenderne uno identico, quindi arrivi a 600Gb...a questo punto chiediti l'uso che ne farai....grosso storing ?
Il raid comunque non influisce sulla velocità dei dati, ma permette a seconda della configurazione di vedere un solo HD (quindi non 300+300 bensì 600) oppure di avere un HD mirror ecc.
Spero di esserti stato di minimo aiuto.
Ultima cosa....per il case prendine uno performante, ovvero che permetta una buona/ottima dissipazione non lesinare sul prezzo e soprattutto cosa fondamentale che molti non considerano è l'alimentatore che è il vero cuore di ogni PC.
-
Per la scheda madre, avevo letto di incompatibilità tra l a SS2 e le mainboard con chipset nVidia. Credo sia meglio se ti indirizzi su una scheda con chipset Via.
Per i dischi io ti consiglierei di prendere un piccolo disco, anche da 40 Gbyte per il sistema operativo ed i vari programmi ed un secondo disco per le registrazioni.
Per il segnale analogico prenderei una Terratec Cinergy TV 400 mentre per il sat una SkyStar2 PCI. Con la prima puoi anche acquisire da analogico.
Se ti dovesse interessare anche il DTT io sono intenzionato a prendere una Terratec 1400-T che mi sembra un ottimo prodotto.
Altrimenti ci sono delle schede che permettono di avere contemporaneamente DVB-T ed analogico.
Per la scheda video, se non hai deciso, una ATI credo farebbe al caso tuo. Se sei interessato ai nuovi codec come H.264 smebra che le nuove Ati con chip R520 abbiano la decodifica integrata.
Ciao, G.
-
Grazie a tutti e due per i suggerimenti.
x wilde76:
da quel che ne so io il RAID influisce sulla velocità. Semplificando: se prendo due dischi da 300 e li metto in parallelo i dati vengono scritti metà su un disco e metà sull'altro raddoppiando virtualmente la velocità di scrittura.
Il punto è: mi serve tutta sta velocità per non perdere frames oppure sto facendo la punta ad un capello? Tenete presente che io non sono un purista del video... insomma mi accontento.
x ciottano:
Ma io veramente ho gia quella mobo sull'altro pc e sono contentissimo, non ho problemi. Dici che son problemi legati MCE?
Sai cosa, non mi ricordo quanti slot pci ha. Devo controllare perchè tu mi parli di tre schede (Anche se a dire il vero il digitale terrestre ancora non ce l'ho).
Aggiorno il thread con due nuove domande.
Primo come suggerisce Wilde il case mi pare fondamentale.
Suggerimenti? Ho letto buone opinioni dell' HT-400. 270 eu senza alimentatore. Che alimentatore ci metto? Se mi parlate di due dischi ci vuole potenza... 400W? fanless o 14dBa?
il SilenX 400w 14 dBA iXtrema PRO PSU costa sui 120eu, l'analogo fanless costa il doppio...arrivo a 500eu solo di case e alimentatore.
Seconda domanda. Questa sembrerà stupidà ai più (e forse lo è).
Esiste una soluzione in parte alternativa all'HTPC collegando in qualche modo un pc collocato in un'altra stanza? Mi spiego, quasi tutti hanno un pc. Non basterebbe collegarlo (ad esempio con un trasmettitore wireless) alla tv per poter vedere tutti cioè che è sul pc. Dai filmati, musica, tv... tutto.
A parte la perdita di qualità mi sembra una bella soluzione no?
Mi restano solo due problemi (che forse sono il motivo per cui pochi adottano questa soluzione).
Il primo è che il pc è in un'altra stanza e perciò è difficile da comandare. Esiste un telecomando che "passi i muri".
Il secondo è che quasi tutti questi trasmettitori viaggiano sui 2.4GHz per cui risentono di microonde e soprattutto delle reti WiFi.
Apprezzo eventuali contributi.
Nico
-
Per il mio HTPC ho preso come case un thermaltake tenor, già evevo uno xaser prima e sono ottimi per finiture e per dissipazione di calore, unica pecca di questo è che è difficile collocare i pezzi interni, quindi potresti vedere qualcosa della silverstone o della coolermaster.
Per quanto riguarda l'alimentatore, potresti orientarti verso lo ZALMAN ZM400B-APS - Silence - 400W...ottima stabilità (lo utilizzavo con un pc super overcloccato sia procio che skeda video...ti basti pensare che avevo su il raffreddamento a liquido) e non lo senti neanche.
Purtroppo ora non lo ho più (lo ho venduto quando ho smantellato tutto), ma stò pensando seriamente di ricomprarlo.
Lo trovi intorno ai 95€.
Da voci di corridoio sò che MCE è uno dei più clamori bug dell'anno. Poi magari chi è possessore di questo SO mi smentisce, ma non credo che sia strettametne necessario, installati WIN XP (altro bel BUG pure questo!) e vai tranquillo !
Spero di esserti stato di aiuto.
-
Io avevo letto proprio di incompatibilità con le scehde con chipset nVidia ma se a te gia funziona la SS2 con questa scheda allora nn ci sono problemi, probabilmente era una questione legata al caso specifico.
MCE nn dovrebbe supportare le schcede DVB-T sempre da quanto ho letto.
Per il resto non so aiutarti, ma tanto ha risposto wilde76
Ciao, G.
-
Grazie ancora dell'aiuto.
x wilde76
Io ho un thermaltake Soprano e sono contento. Sono oggetti belli. L'unica cosa che mi lascia perplesso sono le TRE ventole da 19dBA... alla faccia del fanless
MCE anche a me non convince, però sarebbe + facile da usare per utenti meno smanettosi (moglie,...) in + posso mettere da parte tastiera e mouse e lavorare di telecomando.
xciottano
Stavo leggendo di una patch non ufficiale che dovrebbe far andare la SkyStar2 PCI su MCE. Ti risulta?
Sto studiando i trasmettitori AV.... appena so qualcosa lo posto.
Nico
-
Citazione:
Nicor xciottano
Stavo leggendo di una patch non ufficiale che dovrebbe far andare la SkyStar2 PCI su MCE. Ti risulta?
Nico [/I]
No, di questo non lo sapevo. Mi daresti quache link per favore?
Ciao, G.
-
Citazione:
ciottano ha scritto:
No, di questo non lo sapevo. Mi daresti quache link per favore?
Ciao, G.
link
Mai provato... non ho la skystar2...
-
Grazie cobracalde mi cominciava a fumare il mouse a furia di cercare sto link. Non lo trovavo +.
Nico
PS: Aggiornamento sulla storia telecomando. FORSE e dico FORSE il problema telecomando è risolto. Esistono telecomandi completissimi che vanno a onde radio, piuttosto che a IR. TEoricamente passano anche le pareti. REsta da vedere se è vero e quanto.
Esempio:
http://www.snapstream.com/products/f...fault.asp?a=88
-
Citazione:
cobracalde ha scritto:
link
Mai provato... non ho la skystar2...
Grazie.:)