Visualizzazione Stampabile
-
Denon 6800 vs Yamaha A8A
Ciao a tutti....
Devo sfruttare 11 satelliti, di qui 4 nel controsoffitto.
Ho tutto Yamaha... Per ora terrò quello che ho perché il sintoamplificatore ha per me una spesa già alta.
Ho avuto consigli ottimi quindi sarei orientato per comprare un denon 3800 più un amplificatore finale.
Ho però la possibilità di acquistare due usati
Denon 6800 O Yamaha A8A
Sono validi?
Qualcuno può aiutarmi nella scelta eventualmente tra i due?
Avrei bisogno di un sinto che riesca a regolare i vari satelliti in automatico con il mic.
Grazie a tutti ❤️
-
Ho lo a8a ma non mai ascoltato il 6800. Lo a8a ha però sostituito un Denon avr 4311, all’epoca top di gamma. Ovviamente ci sono molti anni di differenza tra i due e non so come eventualmente e’ cambiato il suono Denon. I due suonano in modo abbastanza diverso: il Denon ha un suono più morbido, qualcuno mi pare dica più scuro, lo Yamaha un suono più aperto, qualcuno direbbe chiaro. Quindi sta a te capire quale suono gradisci di più. Credo che come prestazioni siano abbastanza simili. Non capisco cosa intendi per regolare i vari satelliti in automatico”. Questo lo si dovrebbe ottenere dalla calibrazione. Lo Yamaha ha anche una funzione che se attivata controlla il segnale audio in entrata e ottimizza il suono multicanale in uscita.
-
Scelta difficile: il modello Yamaha rappresenta il top di gamma, mentre il Denon, pur non essendolo, si colloca subito sotto. Un punto a favore del Denon è la possibilità di integrare Dirac, un sistema di calibrazione molto efficace e decisamente più avanzato rispetto al più “semplice” YPAO di Yamaha.
Purtoppo Dirac è a pagamento e, nella versione completa, può superare i 500 euro.
Personalmente sceglierei il Denon solo se si prevede di acquistare anche Dirac; in caso contrario ,se non si è particolarmente interessati ai sistemi di calibrazione, mi orienterei sullo Yamaha.
-
Sti c.... 500 euro???? Come mai così tanto?
-
hahahah allora hai gia deciso! Yamaha A8A è la tua soluzione ideale!
Purtroppo Dirac è a pagamento e suddiviso in vari pacchetti (marketing per farti spendere un po’ di più!?). Però, a leggere recensioni e commenti, sembra funzionare davvero bene! Per curiosità, dai un’occhiata al loro sito così ti rendi conto di cosa può fare.