Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/sorge...ale_24397.html
Il formato Dolb si sdoppia per TV di fascia alta e media, portando l'intelligenza artificiale per ottimizzare l'immagine in ogni condizione e un nuovo controllo sul movimento.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
E vai buttiamo via tv, HT e proiettori e ricompriamo tutto! :D
-
Quindi immagino che anche i dischi dovranno essere compatibili con DV2.0 e/o DV2.0MAX, o è sufficiente che abbiano il DV 1.0, e sarà poi il TV ad applicare la DV2.0 se richiesto dall'utente?
-
Da quello che si capisce a me sembra un nuovo standard, quindi se fosse così cambierebbe la struttura dei metadati e quindi sarebbe necessario quanto meno un aggiornamento (se possibile) del software. Ne capiremo di piu nel tempo se è come il Dolby Vision IQ che è una elaborazione che è fatta dal tv senza alterare i metadati nativi o cambiano anche quelli.
-
ce le vedo Paramount e Universal a ristampare la milionesima versione de Il gladiatore e Jurassic Park/World (numero a piacere) solo per proporre il nuovo disco DV2.0 compatibile :asd::asd:
-
Gli stessi dubbi li ha posti whathifi a dolby e produttori tv.... Magari ottengono delle risposte...
https://www.whathifi.com/tv-home-cin...-want-answered
-
Grazie per la News.
Non sanno piu' cosa inventarsi per vendere, puo' essere che ripropongano Bluray con Dolby Vision 2.:)
Ora aspettiamo Samsung che esca con la versione aggiornata del HDR 10+.
-
Dopodomani mattina sarò all'evento stampa Dolby qui a Berlino. Cercherò di ottenere qualche risposta. Considerate comunque che c'è sempre il Tone Mapping dinamico che NON utilizza i metadati già "forniti" nello stream come quelli del Dolby Vision ma analizza i fotogrammi per una serie di dati sicuramente più dettagliati...
-
Quei furboni della Dolby.
Questa volta addirittura in 2 versioni.
Curioso di vedere l'effettivo miglioramento rispetto a Dolby Vision.