Sostituzione vecchio amplificatore per supporto ai nuovi standard video
Ciao a tutti,
attualmente posseggo, con soddisfazione, un impianto 5.1 con casse IL serie Tesi pilotate da un Denon AVR-X2400.
Nel tempo però, con l'avvento delle nuove console e con il desiderio di acquistare un lettore BR4k dedicato, mi son scontrato con parecchie problematiche dovute agli ingressi HDMI del mio ampli, che supportano alcuni formati video ma latita su altri essendo un hdmi 2.0. Questo problema mi ha costretto a usare direttamente il televisore come attacco dei cavi hdmi, rimandando sull'arc la parte audio. E' una soluzione che non mi soddisfa per nulla dovendo attaccare un buon numero di dispositivi ed essendo le porte del mio LG C77 non più sufficiente come numero, senza contare il lato estetico dei cavi e il fatto che in questo modo non riesco a gestire alcuni segnali come quelli non compressi.
Insomma ho bisogno di cambiare l'ampli con qualcosa che supporti tutta questa parte (vari hdr, vrr, 120fps, etc etc), ma la scelta si sta rivelando difficile perché dalle schede tecniche non sempre è chiara la situazione e i casini commessi dai produttori di amplificatori con la questione hdmi 2.1 e compagnia cantante mi mettono sempre sul chi va là. Per dire, a spanne, il modello 2800 di Denon come fascia dovrebbe fare al caso mio (a proposito...le versioni x900 sono previste in uscita a breve? ma pare passato tanto tempo dall'ultimo aggiornamento della serie) ma il fatto che già supporti per metà degli ingressi il 4k e l'altra l'8k mi mettono in allarme, anche per un uso nel prossimo futuro. Il modello 3800 pare invece superare questo limite, ma credo sia sovradimensionato rispetto all'impianto attuale senza contare che magari, nell'uso da parte dei possessori, possano esser stati individuati eventuali mancanze che non si notano subito sulla scheda tecnica.
Non so se sono io che son troppo "paranoico" fatto sta che mi piacerebbe poter ricevere qualche suggerimento in merito, anche valutando altri marchi, purché venga rispettata la necessità di superare tale vincolo. Viceversa tanto vale restare come sono, anche se non è di certo una soluzione che reputo adeguata.
Grazie a chi saprà darmi qualche suggerimento.