PANASONIC Z95B - TV OLED 4K ULTRA HD
Buongiorno a tutti,
è da un paio di settimane che ho acquistato questa TV, modello TV-65Z95BEG, e posso confermare tutte le belle prime impressioni lette in giro e volevo condividere con voi le mie prime impressioni.
Provengo da un plasma 55VT30, sempre panasonic, e posso dire che il salto di qualità è stato notevole, al netto delle risoluzioni differenti e delle diverse dimensioni del pannello, dove l'immagine in questo OLED ha guadagnato ancora più profondità (nero assoluto) una ancora migliore resa dei colori e una luminosità ovviamente maggiore. Le impostazioni di fabbrica, FILMMAKER MODE e Dolby Vision Scuro (per i contenuti dolby vision) sembrano essere davvero appaganti senza alcun intervento alcuno. Non mi era mai capitato di chiudere leggermente gli occhi perché accecato dai fari di un'auto che passa di fronte allo spettatore in piena notte guardando la TV. Fantastico.
Vorrei fare adesso però una considerazione sulle immagini in movimento.
Non parlo di effetto scia o immagini sfocate o difetti palesi ci mancherebbe, nè tantomeno voglio entrare nei dettagli tecnici di prove con IFC off - min - accurata, oppure con il clear motion on-off, ovviamente le immagini in movimento che riproduce sono fenomenali ma non è comunque un plasma, dove quest'ultimo sembra avere sempre quello 0,01% in più (ma lo stesso discorso, per quanto mi riguarda, è stato valido anche con il passaggio da CRT da PLASMA). Sarà la tecnologia sample & hold degli LCD/OLED a restituirmi questa sensazione?
Discorso a parte va fatto per il comparto audio, che è semplicemente eccezionale. Il supporto dolby atmos si fa sentire con suoni che provengo da dx / sx / di fronte / di sopra e le voci sono profonde e chiare.
Ci puoi ascoltare la musica tranquillamente per come sono ben fatte! Non dico che sembrano delle studio monitor ma sembra proprio che riproducono un suono pulito e bilanciato, appunto come delle studio monitor! Ho collegato un sub all'uscita cuffia per aggiungere l'effetto boom boom in pancia ma per il resto può stare tranquillamente spento.
C'è però un difetto che non so se è di facile risoluzione (almeno non in maniera ufficiale, io ho già in mente una soluzione un pò più casareccia ma chiudiamo la parentesi): a volte, e non sempre con la stessa traccia, nel riprodurre una frequenza molto bassa, la plastica posteriore della TV comincia a vibrare causando ovviamente un suono distorto che non proviene dal woofer, bensì dalla vibrazione della plastica posteriore che sembra essere anche abbastanza sottile. Poggiando un dito per fare una leggera pressione la vibrazione scompare. Non lo fa sempre e non dipende dal volume nè dall'equalizzazione che si può impostare nella TV, lo fa e basta. Però solo alcune volte e non sempre e solo in determinati momenti su determinate tracce (sarà una frequenza precisa).
Una cosa che ancora non sono riuscito a capire è se la TV taglia le frequenze basse che riproduce quando è collegato un sub oppure se ne frega e manda sempre tutte le frequenze alle casse della TV (io tendo a concludere per quest'ultima).
E' questo è quello che riguarda il comparto che veramente a me interessava: la qualità video e audio. Promosso a pieni voti, come posso dire, ha migliorato l'esperienza di visione di un contenuto, soprattutto quando questo contenuto è in 4K DolbyVision /HDR10+ e in DolbyAtmos. Spettacolare.
Diverso il discorso di FireTV mannaggia a loro... io odio l'interfaccia della FireTV ><' però ho collegato una apple TV 4k terza generazione ed è passato lo sconforto.
Lodevole l'integrazione delle impostazione della TV con l'interfaccia FireTV e apprezzabile il fatto che le impostazioni audio/video principali possono essere effettuate durante la visione di un qualunque ingresso con la sovrapposizione a sx della TV.
Finito qui le note positive perché per qualunque altro settaggio che devi fare con la TV, devi per forza passare dalla home di FireTV. Voglio dire: vuoi abilitare o meno l'uscita della cuffia? devi andare nella home della FireTV e da li accedere alle opzioni. Non esiste nessun menù principale che va in sovraimpressione a qualunque contenuto stai guardando al di fuori apunto delle impostazioni audio / video principali. Molto scomodo direi.