Primo impianto 5.1 da incasso nel cartongesso - consigli e opinioni
Buongiorno a tutti,
è il mio primo post sul forum e vorrei un vostro parere tecnico su un impianto home theater 5.1 da incasso che sto pianificando.
Attualmente possiedo un sistema entry-level Onkyo HT-S3800 con sintoamplificatore e subwoofer passivo, che intendo sostituire gradualmente iniziando dal comparto diffusori.
Dopo una prima analisi, avevo pensato alla seguente configurazione
Diffusore centrale Polk Audio 255c RT
Frontali sinistro e destro Polk Audio 65 RT
Surround sinistro e destro da incasso a parete, da installare sopra il divano, nel controsoffitto in cartongesso, possibilmente senza box retrostanti o accorgimenti particolari
Cerco un sistema che sia ben integrato esteticamente ma che mantenga una buona resa audio per l’uso home theater.
domande
I diffusori Polk RT series sono adatti a questo tipo di utilizzo oppure, a parità di fascia e prezzo, esistono alternative più performanti anche come rapporto qualità prezzo?
La posizione posteriore alta sopra la zona di ascolto è corretta per i surround in un 5.1? Avete consigli su modelli da incasso più economici ma comunque validi?
Il sintoamplificatore Onkyo HT S3800 può pilotare temporaneamente questi diffusori senza problemi oppure rischio di avere una resa audio sottotono? Il subwoofer passivo incluso si può tenere ancora per un po’?
Per un upgrade futuro quale sintoamplificatore e quale subwoofer attivo consigliereste per sfruttare al meglio questi diffusori da incasso?
Serve predisporre qualcosa nel cartongesso per installare i diffusori da incasso? Ad esempio box chiusi, isolamento, cornici o supporti particolari? Oppure si possono semplicemente inserire nel foro previsto?
Ringrazio in anticipo chiunque voglia condividere esperienze o consigli. Ogni suggerimento è benvenuto