Upgrade sistema HT del 2013 - Ne vale la pena?
Ho recentemente riattivato il mio sistema HT, che non usavo più da un po’ a causa di un cavo HDMI malfunzionante. Dopo aver sostituito il cavo, ho scoperto che il frontale sinistro non funzionava, quindi durante l’ultimo ponte mi sono fatto coraggio, ho spostato il mobile e, dopo aver verificato tutti i collegamenti, il problema si è risolto.
Questo piccolo guasto mi ha portato a riflettere sul mio Yamaha RX-V1073 e, con un po’ di stupore, mi sono reso conto che l’ho acquistato nel 2013. Lo si nota anche entrando nei menu di set-up video, con grafiche e risoluzioni in stile Minecraft. Da qui è partita la curiosità di cercare eventuali alternative più attuali.
Qui di seguito il mio impianto attuale:
TV: LG C2 65" - Sony KDL-55W905A
Decoder: Sky Q
Blu-ray player: Sony BDP-S790
HT: Sintoamplificatore: Yamaha RX-V1073
Amplificatore integrato: Cambridge Audio 851°
Diffusori:
Frontali: Monitor Audio Gold 100
Centrale: Monitor Audio Gold 150
Subwoofer: BK XLS200
Surround: B&W M-1 white
Utilizzo il Cambridge per pilotare i due frontali tramite le uscite pre-out. Il sistema YPAO del mio Yamaha non mi ha mai convinto del tutto, anche se il problema potrebbe essere legato all’ambiente di ascolto, che ha una planimetria un po’ "disgraziata".
La prima cosa che ho notato è che molti HT recenti risalgono comunque a 2 o 3 anni fa: mi sembra che ci sia sempre meno interesse per questo tipo di sistemi. Ho dato un’occhiata alle proposte di Yamaha, Marantz, Denon, Onkyo (anche se non mi è chiaro se quest’ultima sia ancora pienamente operativa o meno), ma la domanda che vorrei porre agli appassionati più esperti del forum è:
Ha senso pensare a un upgrade con un HT dotato di tecnologie più moderne oppure, visto il mio impianto attuale, il miglioramento sarebbe relativamente marginale?
Se propendete per l’upgrade, quali modelli consigliereste?
Grazie!