Salve, sono interessato all'acquisto del Samsung QE65QN85DBTXZT, c'è qualcuno che mi può dire se si comporta bene con HDR?
Utilizzo la tv solo per film e serie tv, no videogame.
Visualizzazione Stampabile
Salve, sono interessato all'acquisto del Samsung QE65QN85DBTXZT, c'è qualcuno che mi può dire se si comporta bene con HDR?
Utilizzo la tv solo per film e serie tv, no videogame.
Thread spostato nella sezione corretta.
Nelle discussioni ufficiali non sono ammesse le richieste di consigli per gli acquisti.
panello a 100hz .... fa abbastanza schifo
Il tv è un gran tv ma è più brillante in sdr che in hdr. O in altre parole, in hdr se spendi di più come con il qn90d avrai ancora più picco luminoso. Non c'è però tutta questa differenza in visione esistono decine di video che comprovano.
Vedi tu in base al budget.
L'LG C3 65" lo prendi a 1146 euro direttamente sul sito LG (previo iscrizione member), in HDR si comporta molto bene anche se la luminosità massima è leggermente inferiore al Samsung e offre una qualità di visione complessivamente migliore con contrasto e neri perfetti, grazie alla tecnologia Oled, inoltre è dotato di un ottimo processore video utile nel caso di streaming e digitale terrestre.
e
Non ti è chiaro cosa sia l' HDR.
Guardare qualcosa in HDR non corrisponde ad avere una lampada al posto di una TV, la luminosità quasi sempre risulta importante su piccole porzioni di schermo dove l' oled di norma fa meglio (dettagli speculari).
Il vero game changer è il contrasto.
Parlando di contrasto, un oled ti garantisce un valore infinito e nettamente più alto rispetto a qualsiasi LCD, questo senza le fastidiose "sbavature" legate alla retroilluminazione degli LCD come il Blooming.
Un oled ti garantisce un' immagine più definita, nitida e pulita grazie al controllo sul singolo pixel.
I numeri sono chiari, un LCD di gamma alta ha un controllo su ca. 2000 zone.
Un oled, anche il più scarso, la ha su quasi 8.500.000 zone.
Se per migliore intendi luminoso sicuramente i mini led battono l'Oled.
Hisense è arrivata a livelli straordinari con la serie Ux in particolare col 116 pollici che è un mini led rgb. Parliamo di 10mila nits.
Ciò premesso il discorso si ripete: l'Oled fa progressi e i mini led pure. Non puoi scegliere in base al forum devi essere tu a farti un'idea delle due diverse tecnologie e dei punti di forza e debolezza e scegliere in base a gusti ed esigenze.
Grazie a tutti per le risposte precedenti. :mano:
Concordo che in effetti non ho ben chiaro l'HDR. Tutto nasce da fatto che 5 anni fa quando ho acquistato il mio attuale Samsung 55Q70D mi sono ritrovato con gli intrattenimenti in HDR inguadabili, privi di luminosità e contrasto.
Comunque, ho trovato in negozio il Samsung 65S85D a €. 1.299 ed il 65QN90D a €. 1.399 devo scegliere, cosa mi consigliate :help:
Sarei propenso per provare l'Oled ho avuto solo led, ma sono molto perplesso, ho visto il confronto su Rtings.com e mi sono soffermato sulla scarsa valutazione della luminosità HDR.
P.s. considero Samsung perché (HDR escluso) sono soddisfatto del mio attuale televisore.
Nessuno dei due.
Meglio S90D in versione QD oled venduto da Eprice a 1379€
https://www.eprice.it/TV-LED-SAMSUNG...QaAoYQEALw_wcB
Sembra quasi che Rtings più che aiutare l'utenza la confonda con i suoi numerini.
Lascia perdere quel sito