Nuova collocazione giradischi... molto lontana!
Buonasera a tutti,
titolo criptico che vado a spiegare nella speranza di non dilungarmi troppo, e poi le domande.
Finora il mio giradischi è sempre stato di fronte al punto di ascolto esattamente dove risiede l'impianto, la tv ecc...
Ora vorrei fare spazio e vorrei spostare giradischi e pre-phono in firma dall'altra parte della stanza e dietro il punto di ascolto, sfruttando uno dei tubi corrugati che tempo addietro avevo fatto posare nel cartongesso sul soffitto.
Anzichè far passare semplicemente i cavi di segnale, vorrei mettere ai due capi del corrugato (nelle placchette che coprono scatole 503) delle vere e proprie prese RCA (femmine ovviamente). In questo modo casomai ci fosse la necessità di smontare qualcosa un giorno, non avrei cavi svolazzanti in giro per la stanza, ma solo delle prese a cui staccare e attaccare i cavi.
Considerando tutta la tratta di strada che deve fare il cavo, la nuova distanza tra impianto e giradischi sarà all'incirca di 12/13 metri.
Il mio pre Bryston non ha ingressi bilanciati, altrimenti avrei valutato un cambio di pre-phono con uno con uscite bilanciate.
Considerazione finale: anche se ci tengo, il giradischi non è la mia sorgente principale.
La tratta è questa:
Pre stereo --> connettori a muro --> (cavo nel corrugato 10m circa) --> connettori a muro --> pre-phono+giradischi
Quesiti e dubbi:
1- quanto è REALMENTE e OBIETTIVAMENTE deleteria una tratta così lunga su un cavo di segnale? Considerando anche le "interruzioni" con i connettori rca a muro? Sarebbero comunque gli unici cavi all'interno del corrugato.
2- i miei cavi dell'impianto sono tutti semibilanciati (calza schermo collegata solo da un lato a un solo connettore) e vorrei mantenerli tali. Come mi devo comportare con i collegamenti dei connettori femmina a muro? Come dovrei costruire in sequenza le varie tratte di cavo per mantenere il segnale semibilanciato?
3- i connettori a muro li prenderei un pò più bellini di quelli già esistenti della Bticino: prenderei dei tappi vuoti Bticino, li forerei e ci avviterei proprio dei socket rca femmina di quelli da usare sulle elettroniche. Può essere una bella idea? O tanto vale non complicarmi la vita e prendere direttamente lo slot Bticino già fatto se non fa troppo schifo?
Non solo molto bravo a spiegarmi. Se qualcuno può e vuole darmi una mano e non ha capito qualcosa mi chieda pure.
Intanto grazie mille del vostro tempo.