65 oled: Samsung s95d o LG oled evo g4?
Ciao a tutti, settimana scorsa il 55 Sony 9005 di colpo mi ha lasciato; l’ho comunque portato a riparare, 300euro per rimetterlo a nuovo mi sembrano una cifra che vale la pena spendere per avere un tv più che dignitoso del 2018 rimesso a nuovo.
Nel frattempo mi porto avanti pensando al regalo di Natale 2025, farò l’upgrade su un Oled e la scelta la farei tra i 2 modelli oggetto del titolo.
Il Samsung lo sceglierei per il discorso dei riflessi, dietro la tv ho un mega finestra con vista lago pertanto l’ambiente di visione è spesso luminoso e l’antiglare potrebbe essermi molto di aiuto.
Non è escluso che un giorno decida addirittura di ribaltare la sala e in quel caso la finestra sarebbe proprio di fronte al tv (e l’antiglare sarebbe ancora più necessario).
Dell’Lg me ne hanno parlato benissimo ma ho un po’ di confusione tra b4 c4 g4, evo o non evo.. g4 o g4S.. troppe sigle.
Il panello visto alla MW è bellissimo ma molto riflettente e molto “scaldante”.
Ultime considerazioni:
La tv è a circa 3 metri dal divano (ma 65 è la dimensione massima che posso prendere altrimenti copro tutta la portafinestra 😂);
Non ho particolari budget (2k/2,5k non sono un problema);
Ho in abbinamento una soundbar Bose 900 con sub 700 e satelliti posteriori multidirezionali (sempre Bose) per cui l’audio credo non sia una discriminante nella scelta tv;
Vedo tutte le piattaforme streaming (nf, prime, Disney, Infinity, DAZN, RaiPlay) e a volte la tv tradizionale (in rapporto diciamo 90% streaming 10% ddt).
Grazie a tutti degli eventuali consigli e precisazioni.
Giacomo