Visualizzazione Stampabile
-
[BD-4K] Nosferatu
Se non si seleziona Inglese nel menu iniziale non si accede alla versione estesa e nemmeno agli extra.
Nessun sottotitolo italiano per la versione estesa e nemmeno per gli extra anche se sulle specifiche sono menzionati.
Un'altra edizione monca da Universal/Plaion.
-
Tu almeno sei riuscito a prenderlo: il film è già esaurito su tutti gli shop italiani, come fu a suo tempo per The Northman (sempre di Eggers, guarda caso), anche lui venduto solo in steelbook 4K, che però riapparve qualche mese dopo in confezione amaray: scommettiamo che succederà lo stesso per Nosferatu?
-
La Plaion dopo la 'schifezza' che ci ha rifilato con la Ultimate di Terrifier ora ci fa quest'ulteriore bel regalo. Proverò a scrivergli per vedere cosa rispondono.
-
Fai bene a protestare, il prodotto deve essere conforme, ma se il disco è Universal, l'authoring è di Universal, Plaion può solo farsi sentire con loro e scusarsi con te per educazione dopo che Universal avrà risposto che a spendere soldi per un nuovo authoring solo per l'Italia non ci pensano nemmeno.
Al limite ti diranno che ti rimborsano se glielo rendi indietro.
-
Il disco è lo stesso disponibile ovunque in Europa, non è un disco "italiano": verifica se, eventualmente, le stesse "limitazioni" sono presenti anche per le altre lingue.
p.s.
sul retro della fascetta, fra le specifiche tecniche, i sub ITA in realtà non sono indicati per gli extra ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bradipolpo
p.s.
sul retro della fascetta, fra le specifiche tecniche, i sub ITA in realtà non sono indicati per gli extra ;)
Per gli extra è chiaramente indicato che i sottotitoli non ci sono, ma non è indicato che non ci sono neanche nella versione estesa del film.
-
Torno a chiederti: per le altre lingue ci sono i sub della versione estesa?
-
Ho tutta la saletta in aria per l'arrivo dei nuovi apparecchi, non riesco a vedere nulla.
-
Purtroppo anche gli altri paesi hanno la stessa limitazione.
I sub per le lingue diverse dall’originale non sono disponibili per l’edizione estesa.
-
Mai acquistare al day one, sia per i prezzi (senza senso) che per le “sorprese”
-
La stessa cosa è confermata per Wolf Man e il nuovo Bridget Jones. Gli Extra non avranno sottotitoli italiani, ormai sembra una nuova linea di produzione che proseguirà anche per il futuro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ronnie80
Mai acquistare al day one, sia per i prezzi (senza senso) che per le “sorprese”
Purtroppo questa tesi funziona solo in certi casi perché tanti titoli usciti di catalogo non sono stati ristampati.
Altri dopo eoni in edizioni scarne.
Per i pochi titoli che mi interessano preferisco non correre rischi e spendere qualcosa in più all’uscita.
-
Purtroppo il passaggio di distribuzione di Universal e Paramount tramite Plaion ha fatto registrare solo effetti negativi ed inaccettabili per il nostro mercato . Prezzi mediamente più elevati (45 € per la steel de " il Gladiatore II) e la mancanza dei sottotitoli italiani negli extra che sembra essere confermata anche per alcuni dei prossimi titoli Universal . Un comportamento discriminatorio che si aggiunge a quello delle codifica audio della traccia italiana. Paghiamo a caro prezzo un prodotto che risulta incompleto e di qualità inferiore nell' audio localizzato .
-
ok ma la colpa non è di Palion che da parte sua ha anche forzato edizioni Paramount che altrimenti in Italia non sarebbero nemmeno arrivate, se Universal Italia HV non esiste più sarà che non si poteva sostenere.
-
Concordo con te e hai fatto bene a specificarlo . Plaion distribuisce soltanto. Le decisioni editoriali e i prezzi da
applicare in Italia vengono prese dalle sedi europee di Universal e Paramount che non hanno più filiali nel nostro Paese. Ciò non toglie che se la fruizione dei dischi per noi italiani viene ulteriormente penalizzata da mancanze e limitazioni la cosa diventa ancor più insopportabile. E i prezzi sono anche aumentati significativamente...