Collegamento elettrico nuovo condizionatore e impianto AV
Buonasera a tutti,
vi scrivo in cerca di aiuto in merito alla mia taverna oggetto di ristrutturazione per problemi "tecnici/strutturali".
A breve andrò ad ultimare i lavori e finalmente dopo diverso tempo reinstallerò il mio amato impianto in firma (attualmente dismesso).
Come novità in taverna avrò finalmente un condizionatore/pompa di calore monosplit che userò come riscaldamento l'inverno, e come deumidificatore l'estate (no aria condizionata perchè là sotto si sta freschi lo stesso).
Ora io informandomi ho scoperto che il condizionatore dovrebbe essere installato con una sua linea dedicata fino alla cassetta centrale dell'appartamento e con il suo magnetotermico.
Questo l'ho scoperto dopo, perchè per adesso sono d'accordo con i ragazzi che mi faranno i lavori, che il condizionatore lo si collegherà alla linea elettrica più adeguata e più vicina a dove verrà installato.
L'unica linea "adeguata e vicina" è quella che avevo fatto tirare una decina di anni fa perchè fosse dedicata all'impianto AV: cavi da 2,5 mmq fino in cassetta centrale dell'appartamento e con il suo magnetotermico C16.
Ora mi sorgono i seguenti dubbi:
- eventuali disturbi con impianto AV acceso? Ho trovato un vecchio thread dove Nordata scriveva di avere 3 condizionatori senza linea dedicata e che immagino condividessero la stessa linea del suo impianto, e non aveva problemi.
- carichi? Il condizionatore funzionerà soprattutto in presenza di persone in taverna (proprio perchè locale dove non ci si sta tutto il giorno), e questo vuol dire anche quando userò l'impianto AV. Non c'è rischi di sovraccarico con tutto quello che c'è attaccato?
- Sicurezza? Probabilmente perchè sia certificato a norma necessita della linea dedicata, ma leggo in giro che se proprio è impossibile tirare una nuova linea, non è un dramma.
Vi chiedo aiuto e consiglio.
Grazie in anticipo per il tempo che vorrete dedicami!