[SALA HT] CONSIGLIO PROIETTORE E TELO
Dopo anni e tanti rallentamenti (ritardi e alluvione) vorrei mettere mano alla saletta multifunzione ricavata nell'interrato.
https://ibb.co/JwwmYJ9W
La stanza, di dimensioni 5x5, è stata predisposta a suo tempo per passaggio cavi audio/video per impianto ht e videoproiezione ... corrugati già passati (come da immagine che ho corretto dal momento in cui la bocca di lupo in alto a sx è stata chiusa, come il passaggio in basso a dx).
Ho altezza 240 e pensavo di proiettare almeno 120" (il posizionamento dei divani in pianta non è condizione fondamentale, potrei posizionare un 3+2 ad angolo anche a 2.70 dallo schermo), il che credo mi limiti nella possibilità di optare per un UST da posizionare sotto allo schermo perchè non mi rimarrebbe spazio per mobile per contenere decoder, sintoampli ecc. ecc.
Il locale essendo interrato presente due finestre che danno accesso alle bocche di lupo che potrei tranquillamente oscurare con tendina oscurante, soffitto bianco e pareti tinteggiate con un bianco caldo tendente al giallino tenue (la moglie non ha concesso tinte + scure 😓)
L'utilizzo sarà principalmente per visione film/sport e magari i figli potrebbero giocare con console, ma resterebbe sempre e cmq una situazione "secondaria" che non verrebbe sfruttata tutti i giorni.
In merito al telo potrei optare sia per una soluzione fissa, sia per una motorizzata.
Visto che credo sia utile indicare un budget direi largo circa 3.5k, poi se vale la pena non sono "schiavo" di qualche centinaia di euro.
Dopo tanti anni la tecnologia è andata avanti, e oggi offre varie soluzioni in ambito proiezione (ust, led, ecc. ecc.) e non saprei su cosa dirigere le mie attenzioni. In sala/camera ho Oled (55 BSV e 65CX) ed ho ben chiaro che magari a livello di neri/profondità non si raggiungeranno quegli standard, ma in questo locale volevo una soluzione con polliciaggio maggiore.
Ringrazio anticipatamente chi vorrà condividere esperienze, consigli, pro/contro :cool: