Dubbio VTA su AT-VM95ML/H giradischi Pro-Ject Debut Pro S (attacco SME)
Buongiorno a tutti. Qualche tempo fa ho acquistato una AT-VM95ML/H (quella con headshell AT-HS6BK) come upgrade della già molto buona Pick it S2 C, che era di serie con il Pro-Ject Debut Pro S (anch’esso acquistato lo scorso anno, dopo un periodo di pausa analogica). La differenza si è sentita, non c’è che dire, soprattutto lo stilo microline in termini di IGD (mio terrore da sempre) è stato risolutivo. Inoltre, è arrivata perfettamente allineata (overhang ecc) e mi è bastato regolare leggermente il VTA per metterla subito in pista.
A proposito del VTA, per curiosità la scorsa settimana ho ordinato un mat in acrilico, volendo sperimentare questo materiale. Poiché è più alto di circa 1 mm rispetto al mio fidato tappetino in pelle, ho dovuto intervenire sul setup. Ho sempre regolato, come principio e secondo le indicazioni di Audio Technica, il braccio in modo che risultasse parallelo al piano del disco (utilizzando il righello azimutale) e lascio che sia poi il mio orecchio a giudicare anche perchè non ho altri strumenti per verificare precisamente l'SRA.
Tutto bene fino a quando spostando la dima mi accorgo che il piano superiore del portatestina non è collineare al braccio! In sostanza, tende leggermente a inclinarsi verso l’alto. È poca cosa, ma visibile con una squadretta. Non ci avevo fatto caso prima, dato che mi sono sempre concentrato sul parallelismo della canna rispetto al vinile. Probabilmente c’è un po’ di “gioco” con l’attacco SME, e quando vado a serrare la ghiera, solleva leggermente l’headshell (?). Non saprei, e sicuramente cercherò di approfondire. Ma ora mi chiedo: come mi devo regolare con il VTA? La logica e il buon senso mi dicono di usare come riferimento il piano del portatestina piuttosto che il braccio, ma in questo modo vado a influenzare l’angolazione di quest’ultimo :confused:
P.S: sottolineo che l'headshell non sembra essere difettato, tutto il corpo è perfettamente perpendicolare e in asse.