Visualizzazione Stampabile
-
PRE ANTHEM D2V
Buongiorno, prima di tutto saluto il forum, mi sono appena iscritto e chiedo gentilmente i vostri consigli ed il vostro aiuto.
Ho acquistato un pre anthem d2v usato e l'ho collegato, funziona però mi chiedo come farlo funzionare al meglio con quello che ho.
Il pre lo uso solo per l'audio, non per i segnali video, come collegamenti ho un lettore multimediale tipo tv box collegato al tv con la presa hdmi arc al tv, un lg oled 55 e poi l'audio va al pre con il cavo ottico. Normalmente sulla tv vedo netflix o amazon e dal multimediale anche film , questo lo dico per cercare di capire il tipo di segnale audio che può uscire dalla fibra ottica che va al pre.
Quello che mi chiedo è questo, vista la gran quantità di decodifiche disponibili , cioè anthemlogic, dolby digital di vario tipo, dts , thx, disponendo di casse per un 5.1 quali sono le codifiche che posso effettivamente usare ?
Anche perchè penso che più di tanto non arrivi dal tv
e soprattutto, può bastare il cavo ottico per il collegamento audio ?
So che sono domande basilari ma se poteste darmi una mano ve ne sarei grato
Un ringraziamento anticipato a chi vorrà aiutarmi
-
i contenuti AV in streaming hanno tracce solo DD e DD+, da 1 a 5.1 canali. Possono anche contenere dati Atmos ma non credo che l'ottico li veicoli.
L'ottico può veicolare anche il Dts compresso 5.1.
Tutte le altre cose che elenchi (anthemlogic, thx) sono "elaborazioni" del tuo pre. Per vedere cosa stai riproducendo devi settare un modo audio "diretto" che in Yamaha si chiama "straight".
Se hai necessità di riprodurre tracce audio lossless (Dts hd Ma, Dolby THD) dovresti passare dalla sorgente, esempio un lettore Bluray, direttamente nell'Anthem e poi da questo (da Hdmi Out) alla Tv per vedere le immagini.
-
L'Anthem D2V è "vecchiotto", quindi non supporta Dolby Atmos, ma non è un problema vista la scarsa disponibilità di contenuti in italiano con questa codifica.
La prima cosa da fare, se non l'hai già fatto, è la calibrazione ARC.
Riguardo le codifiche supportate, il Pre riconoscerà in automatico la codifica data in pasto dalla sorgente, quindi non preoccuparti, a meno che vuoi convertire tu manualmente qualcosa (es. da stereo a multicanale).
Se ti limiti al cavo toslink, non potrai usufruire delle codifiche multicanale HD (es. sorgente DVD/BD), per le quali serve HDMI.
Per ogni altro dubbio c'è il manuale: https://www.anthemav.com/downloads/d2v_manual.pdf
P.S. Il D2V rimane comunque uno splendido Pre che ha fatto la storia di Anthem, rispetto al mio ha ancora gli ingressi analogici multicanale e stereo XLR, tanta roba! :)
-
marklevi e mitsuagi vi ringrazio tanto per le risposte esaurienti