Aiuto! 3.1 - 3.1.2 - 5.1 - 5.1.2
Ciao a tutti, da qualche giorno ho scoperto questo forum e sono in cerca di un aiuto perché sto naufragando in questo immenso mondo. In particolare, dopo aver investito varie ore a spulciare articoli nel web e aver visto innumerevoli video ancora non riesco a capire come potrebbe essere organizzata al meglio la distribuzione dei diffusori all'interno dell'ambiente.
Allego dei rendering e alcune foto della stanza -> https://imgur.com/a/taverna-tiA2SP0
Stanza di circa 26 metri quadrati, distanza tra i diffusori laterali anteriori di circa 2 metri, distanza dal punto di ascolto di circa 2,4 metri e altezza della televisione dal pavimento di circa 90 centimetri (mobile da 70 cm) che permette dal punto di visione un'altezza occhi pari ad un quarto della stessa. Spazio di circa 20 cm tra il piano del mobile e la base della televisione su cui vorrei poggiare il diffusore centrale.
Non sto chiedendo consigli sull'acquisto dei diffusori o del sintoamplificatore, ma mi piacerebbe ricevere un consiglio sul tipo di configurazione. Nelle foto ho messo in rosso i 3 diffusori frontali che sono imprescindibili, poi ho aggiunto in verde i 2 diffusori laterali posteriori e infine ho evidenziato in blu i 2 diffusori Dolby Atmos.
Ipoteticamente, i 2 diffusori Dolby Surround poggeranno su un apposito stand e avranno i cavi che escono dal mobile della tv per cui visibili e calpestabili; i 2 diffusori Dolby Atmos saranno ancorati alla parte superiore del pensile con un'inclinazione tale per cui il suono arrivi diretto al punto di ascolto; i 3 diffusori frontali invece saranno lasciati sopra al piano del mobile ad un'altezza abbastanza ottimale.
Questo è il massimo che posso fare per il tipo di stanza e l'uso promiscuo che devo farne, pertanto mi chiedevo quale fosse la configurazione migliore tra quelle elencate nel titolo. In particolar modo mi piacerebbe capire se un 5.1.2 distribuito nel modo descritto in precedenza possa avere un senso oppure no. Anche perché l'acquisto del sintoamplificatore dipende da questo.
Non saprei come possa suonare un 5.1.2 con questa dislocazione dei diffusori, secondo voi l’effetto 3D è abbastanza buono da legittimare una spesa sicuramente più corposa rispetto ad un classico 5.1? Perché un mio timore è che la parte anteriore possa prevalere troppo sulla parte posteriore creando uno sbilanciamento. Per caso sapreste dirmi qualcosa in più in merito?
Mi scuso per la lunghezza eccessiva del messaggio.
Spero che possiate darmi un consiglio.