VPR Hisense C2 Ultra - 4K - DLP - tri laser - HDR10+ - Dolby Vision - 3000 ANSI lumen
Da qualche giorno ho ricevuto il nuovo Hisense C2 Ultra e ne sono rimasto sbalordito. Prima avevo un vecchio Sony e la differenza è abissale nella luminosità, definizione, contrasto ma soprattutto nei colori grazie al sistema tri laser (copre la gamma cromatica BT.2020 al 110%).
Il supporto HDR10+ e Dolby Vision sono una garanzia. E' anche certificato IMAX Enhanced.
Molto comodi lo zoom ottico e focus motorizzati (anche automatico).
Ha le correzioni trapezio automatiche ed anche la centratura automatica negli schermi con bordo nero ma personalmente ho disabilitato tutti gli automatismi e posizionato correttamente per non avere nessuna correzione digitale.
Il SO è il classico Vidaa di Hisense, molto reattivo e intuitivo, con molte app italiane preinstallate. C'è anche un media player che permette di riprodurre i video su pen drive USB.
Supporta Airplay e anche il cast da Windows 10/Android (viene visto nella rete locale come una TV Android). Con il WiFi 6e nessun problema di streaming in 4k :)
Inoltre supporta il Wireless Display da cellulari/tablet.
Supporta il Bluetooth 5.3 ma non ho provato a collegare più di una cuffia contemporanemanete (lo standard 5.3 lo supporta).
Ho provato dei films in 3D full SBS con gli occhiali 3D attivi DLP Link e la resa è ottima.
Ha due porte HDMI 2.1 e la certificazione Designed for XBOX. Supporta 240 Hz in full HD.
Comodo e potente il sistema audio con subwoofer JBL per chi vuole usarlo all'aperto o spostarlo in giro per la casa: l'ho provato in camera da letto proiettando sul soffitto e l'effetto è stato notevole.
Segnalo la mancanza del lens shift, che mi avrebbe semplificato il posizionamento (non volendo usare le correzioni digitali).
Se qualcun altro ha questo VPR mi piacerebbe scambiare opinioni/consigli.