Ampli nuovo.... conviene a questo punto?
Salve a tutti, mi conviene aprire una discussione in se' in quanto la mia domanda è dettata dal reale fabbisogno o meno di un nuovo ampli oppure adattarsi a cio' che si ha...
Partiamo dal presupposto che attualmente il mio impiantino audio è composto da un TV Lg Oled serie CX da 55", come amplificatore audio-video un Denon Avr 1909, poi come frontale (FR - FL) Indiana Line Tesi 204, centrale Indiana Line Tesi 742, surround Indiana Line serie HC 206, subwoofer Indiana Line Basso 840.
Orbene di annetti di compagnia tutto il kit me ne ha fatti, adesso che l'ho rispolverato ho notato che le decodifiche attuali sono poco apprezzate dal Denon ( vedi discussione " Segnali audio " ), ragion per cui ho dapprima provato l'estrattore audio consigliatomi e devo dire che si rende necessario per il mio TV in quanto ha l'uscita eARC ed è l'unico modo per veicolare l'audio HD dal TV al Denon, altrimenti via di analogico con l'Ottico ma senza suono HD.
Premetto che l'unica sorgente video al momento è il TV con le sue app ( Netflix, Amazon Prime, Now ecc.ecc. ) non ho Sky o altre fonti (BD o PC), per cui l'audio da mè preso in considerazione è e sarà al momento solo dal TV.
In visione di quanto appena detto, vorrei provare a valutare l'acquisto di un nuovo ampli...la scelta al momento è tra Denon ( 1800 o 2800) oppure, straconsigliato, lo yamaha a2a...
Visto che se chiedi ad un venditore , la risposta è scontata ( lavorano x vendere), chiedo a voi internauti se effettivamente quanto esposto possa suscitare un consiglio per il sottoscritto...grazie