Visualizzazione Stampabile
-
Consiglio acquisto 55"
Buongiorno,
ho necessità di acquistare una tv per i miei genitori. Loro non hanno diciamo grosse pretese, quindi come fascia di prezzo vorrebbero attestarsi sui 500-800 €. L'utilizzo principale sarebbe soprattutto per la visione dei normali canali del digitale terrestre e Sky (sport e cinema) La stanza è in condizioni di luce media sia naturale che artificiale.
Leggendo consigli in giro e guardando in vari negozi mi ero orientato su questi due modelli:
Hisense miniled U7NQ a 599,60 €
Sony X85L a 799,00 €
Quale mi consigliate tra i due e perchè? La spesa di 200 € in più per il Sony potrebbe essere giustificata? Ci sono altri modelli interessanti in questa fascia?
So che con poco di più si potrebbe prendere un OLED entry level (magari un LG serie b) però sugli oled c'è un pregiudizio di mio padre che non li ritiene molto adatti alla visione non al buio.
Vi ringrazio per i pareri che vorrete darmi.
-
U7N è più luminoso, ha più contrasto e soffre meno il Blooming rispetto a X85L.
Il secondo invece ha un processore video che riesce a gestire un po' meglio i segnali non nobili come il digitale terrestre. Volendo c' è anche il tcl C805 che è ancora più luminoso ma pecca di più con i segnali meno nobili e per taratura del local dimming tende a "bruciare" i dettagli sia sulle scene scure che su quelle luminose.
Detto ciò, suggerisco di liberarsi dal pregiudizio sul fatto che gli oled non siano adatti per ambiente luminoso già che il contrasto infinito, il controllo sul singolo pixel e il migliore antiriflesso smentiscono questa tesi.
Il B4 è già molto buono ma a 935€ con consegna e installazione inclusa a casa dopo registrazione sul sito Lg e dopo aver usufruito dei coupon a carrello, c' è il medio gamma C3. A questa cifra è un assoluto best buy ed è notevolmente più prestante rispetto ai dispositivi elencati sopra.
https://www.lg.com/it/tv-soundbar/ol...nJUJat33hXIypd
-
A meno che lo schermo non sia colpito dal sole direttamente (ma in quel caso anche un lcd si vede male) il problema non esiste, gli Oled attuali hanno luminosità sufficiente per essere visti tranquillamente anche in una stanza illuminata, questo è un pregiudizio sbagliato, basta andare in un centro commerciale dove ci sono le luci sempre accese per rendersene conto. In compenso al buio si gode di una visione senza paragoni rispetto a qualsiasi lcd.
Spendere 800 euro oggi per un 55" lcd lo trovo assurdo quando a poco piu si prende un Oled che è migliore in tutto.
Porta tuo padre in un centro commerciale e fagli vedere un Oled, vedrai che cambierà idea.
-
Per i canali tv Sony, Lg e poi Samsung.
Se non fosse per il prezzo suggerirei Sony (fornito con due telecomandi ma nessuno eccellente, meglio uno compatibile). Davvero troppi 800€
Alternative.
OLED LG b4( spacciandolo per LCD ;D)
LCD un modello medio di Lg (UT8000) o Samsung (da DU8000 a Q70D)