nikon coolpix 5600 a 199€, è una buona entry level?
Ho visto che in giro ci sono delle offerte dove vendono la 5600 a 199€
Io ho sempre trattato la fotocamera digitale come la lebbra, da analogico convinto, preferisco la pellicola :cool:
Ma in questo periodo mi trovo/erò per un paio d'anni a dover fare una quantità indescrivibile di foto "pro memoria" in quanto dovrò finire una casa attualmente al grezzo, ed ecco che vien comodo fotografare un pavimento, serratura, o una qualsiasi soluzione che piace e si trova passeggiando per la città.
Di quì ho bisogno di avere un affare grande come un pacchetto di sigarette sempre con me pronto ad essere usato per "cogliere gli attimi" visto che il corredo fotografico "ufficiale" con i suoi 7 Kg è un po' affaticante.
Ora, quello che cerco io deve rispondere alle seguenti esigenze:
- costare poco
- non avere batterie dedicate ma "volgari" stilo, meno efficienti del litio, ma reperibili a pochi euro al supermercato, dandomi la possibilità di avere sempre una coppia di batterie di "salvataggio" nel brsellino.
- essere piccola, così è in seduta stante nella borsa della "femena"
- fare foto decenti, ed in particolar modo gestire decentemente le scene scure.
- Appartenere ai marchi che fanno macchine fotografiche per "mestiere" non perchè sono razzista, ma perchè poi si ha in corredo un pacchetto software, e driver solitamente ben fatti.
Trovate che la piccola 5600, sia in grado di svolgere discretamente questo difficile incarico che sto per assegnargli?
Esiste qualche altro prodotto (più economico) al quale posso affidarmi?
Io ho beccato questo sito dove si vedono delle foto, non mi sembra affatto male, sopratutto sulle basse luci.
Grazie in anticipo per i consigli.
Ilario.
Re: nikon coolpix 5600 a 199€, è una buona entry level?
Citazione:
ango ha scritto:
Ho visto che in giro ci sono delle offerte dove vendono la 5600 a 199€
Ciao Ilario.
La Nikon 5600 è sicuramente una buona machinetta ed il prezzo non mi sembra niente male, la si vede a ben di più..
Questa primavera, a maggio, ho regalato una piccola digitale alla mia donna.
Visto che la usa tre volte all'anno non era il caso di spendere troppo e mi sono orientato alla fascia € 200/300 che comprendeva anche la Nikon 5600 (sui € 280 allora).
Fotografo da quasi trent'anni e sono molto pignolo. Somma le due cose ed il risultato è stata una lunga ricerca su diversi modelli.
Alla fine ho preso una Pentax Optio s50 per diversi motivi.
Fra i quali: corpo in metallo (almeno parzialmente, la 5600 è tutta plastica)
sensibilità fino a 400 ISO (200 per la 5600)
alimentazione con batterie standard AA (come la 5600, impotate per non restare a piedi)
A maggio COMET (BO) faceva una buona offerta che la rendeva circa € 30 più economica della 5600, in pratica il costo del caricabatterie degli accumulatori (da 2.500 mA) presi a parte, che sono invece compresi con la 5600 (non so quanti mA).
Per quanto riguarda la qualità fotografica, non ho usato la 5600. Ma ho usato altre Coolpix (900, 5700) e puoi stare tranquillo per la fascia di prezzo.
Anche la Pentax non mi deluso affatto, sto stampando in questi giorni qualche scatto delle ferie.
Per le dimensioni sono due pesi piuma, stanno dappertutto, magari fai una prova tattile dal vivo da MW o simili.
Solo attento agli obiettivi retrattili (plasticosi su entrambe), se tua femmena butta la macchinetta in borsetta senza avrela spenta prima posso essere guai.
Un consiglio personale, due schede da 64MB piuttosto che una da 128MB, Due da 128Mb piuttosto che una da 256MB e così via, è più sicuro.
Ciao.