Da stato solido a valvolare: prime impressioni
Ciao a tutti,
dopo una lunghissima e tutt'ora appagante convivenza con una amplificazione a stato solido (Primare A32) ed un pre valvolare (PrimaLuna Prologue Premium) che pilotano una coppia di Sonus Faber Olympica III ho deciso di muovere il primo passo verso il mondo della amplificazione valvolare pura.
Visto che mi sono trovato davvero molto bene ho deciso di restare in casa PrimaLuna ed ho colto l'occasione di un finale Dialogue Premium praticamente nuovo equipaggiato con le EL34 originali, davvero uno splendido oggetto anche da spento.
Una volta collegato alle Olympica mi ha sorpreso la capacità di pilotaggio di così pochi watt se paragonati ai 2x250 del Primare, davvero tutto un altro modo di pensare e ragionare le potenze in gioco, bassi dinamici e generosi, gamma medio alta un po' invadente in ultralineare, molto ma molto meglio in configurazione triodo: peccato non si possa forzare l'accensione del finale sempre in triodo, visto che per default va in ultralineare.
A prescindere però dalla configurazione scelta, la cosa che più di ogni altra salta all'orecchio nel passare da ibrido a valvolare puro è stata la perdita percepita di definizione soprattutto quando vi è un certo affollamento orchestrale, mentre con il Primare potevo individuare precisamente posizione di ogni strumento e senza difficoltà distinguerlo all'interno dell'ensemble qui la sensazione è che le parti tendano a "sgomitare" per accaparrarsi la scena.
Finchè a suonare sono pochi strumenti (tipicamente cantante + accompagnamento solista + batteria) la resa è piacevole e non fa rimpiangere lo stato solido ma quando si è in tanti la scena sembra andare un po' fuori fuoco.
Quello che vorrei tirare fuori da questo finale è un aumentato soundstage ed anche un pizzico di velocità in più non guasterebbe visto che nelle rullate molto veloci mi è sembrato un po' in affanno.
Sulla qualità del Primaluna non ci sono dubbi, costruzione eccellente e reputazione meritata ma dove potrei intervenire per avere un migliore risultato? Il fatto è che non essendo ancora del tutto convinto di voler intraprendere la strada del valvolare puro come amplificazione esclusiva avrei bisogno di un consiglio davvero onesto e di prima mano sugli upgrade che posso mettere in pratica per avvicinarmi, anche alla lontana ma più di adesso, alla nitidezza che sto cercando.
Grazie in anticipo.