Visualizzazione Stampabile
-
Garanzia Epson vs JVC
Ciao a tutti,
sto valutando il VPR per la mia saletta cinema tra l'Epson QB1000 e il JVC NZ500.
Qualità dell'immagine a parte, mi chiedevo se tra i 2 brand ci fossero altri parametri molto importanti da valutare come ad esempio il periodo di garanzia ed il costo dei ricambi.
Su questi temi c'è un chiaro vincitore?
Grazie dei riscontri
-
Se non sbaglio Epson ti dà 5 anni di garanzia contro i 3 di JVC, inoltre i ricambi Epson costano minimo la metà del JVC.
-
Epson da 5 anni di garanzia per i modelli laser, il QB1000 rientra tra questi. JVC da 3 anni di garanzia solo se il proiettore è acquistato presso un premium partner, altrimenti la garanzia è di soli 2 anni.
Per i ricambi poi quelli Epson costano una frazione rispetto a JVC che è in assoluto la più cara. Senz'altro sotto questo punto Epson vince nettamente.
-
Grazie dei riscontri.
Quindi anche se (ipotizzo dato che gli shoot out sono appena stati conclusi) la qualità dell'immagine dovrebbe essere leggermente a favore di JVC, i fattori garanzia e costo ricambi farebbero pendere la bilancia nettamente a favore di Epson.
Poi senza comparazione nella tua saletta cinema non avresti modo di percepire la (eventuale) differenza, sbaglio?
-
Se facciamo un discorso di garanzia, prezzo dei ricambi ed anche prezzo del proiettore stesso, Epson vince 10 a 1 su JVC. Se però fai un discorso di qualità di visione JVC su molti aspetti, tranne la potenza luminosa disponibile, vince perché ha un miglior nero e contrasto perché adotta matrici riflessive invece che trasmissive. Quindi se un minor contrasto ed un nero meno profondo ti soddisfano, vai sull'Epson che costa meno, ha una garanzia più lunga e ricambi più economici.
-
D'accordissimo Franco, sai forse se i risultati dello shout out dei VPR è stato pubblicato?
Forse la differenza qualitativa dell'immagine tra JVC ed Epson non è così rilevante?
-
Non ho visto ancora nessuno dei due side by side, anche perchè l'NZ500 a differenza di quanto annunciato (uscita fine novenbre) sarà disponibile inizio anno prossimo, ma posso invitarti a guardare questo confronto tra l'LS1200 e l'N5 che a parte la lampada, dovrebbe avere prestazioni, almeno sulla carta, simili all'NZ500. Tieni presente però che il QB1000 è migliore all'LS12000 che vedi nel filmato, in quanto ha implementato il tone mapping automatico che sull'LS12000 manca. Quindi non dovrebbe presentare quei difetti evidenziati nel filmato sulle scene HDR. La differenza tra i due è quella che ti ho gia scritto, livello del nero e conseguentemente contrasto, fattori che si vedono maggiormente sulle scene buie. Altra differenza sta sulla risoluzione delle matrici, sul JVC sono 4K native, mentre sull'Epson full HD ed il 4K viene ottenuto per vobulazione, ma almeno a detta di chi ha visto il QB1000 pare non essere questo un punto a sfavore in visione, ovvero la differenza è inesistente a livello di definizione a normale distanza di visione.
Qui il link del confronto tra i due proiettori: https://www.youtube.com/watch?v=1hvR03B9Gos
Non so che schermo hai, ma l'Epson con la sua luminosità riesce a gestire schermi piu grandi del JVC in HDR visto che di targa ha ben 1300 lumen in piu.
-
Grazie del link.
In realtà ora non ha ancora nulla perchè sto valutando con attenzione gli acquisti da pianificare per il 2025 per allestire la saletta.
Però lo schermo avrà un limite fisico della stanza con la base non superiore a 250-260cm (circa 110") con distanza di visione a 270-280cm.
Pensavo di prendere una tela bianca gain 1.0 della Adeo o Screenline senza cornice dato che la parete sul retro è nera come tutta la saletta.
-
Con un 110" ce la fai anche con un NZ500 ad avere un buon HDR, restano il resto delle considerazioni su prezzo, garanzia, ricambi e prestazioni che dovresti valutare tu, se punti al massimo della qualità il JVC è la scelta migliore, se punti su prezzo ed affidabilità (ed eventuali costi nel tempo) il QB1000 è l'ideale.
-
Di quali ricambi parlate essendo due proiettori Laser, sono curioso...
La differenza tra i due è ben percebile, devo ammettere che rispetto al passato (12000) Epson ha fatto notevoli passi avanti, le immagini di JVC sono però più tridimensionali e la differenza di luminosità pur percepita non è così determinante a meno che no si vogliano proiettare immagini su schermi da 3,20 m di base.
-
Di ricambi per le riparazioni io parlavo, tipo schede elettroniche e parti meccaniche. Diciamo di riparazioni in generale visto che come materiale di consumo i laser hanno giusto il filtro dell'aria.
-
Ciao Luigi io non sono un esperto però posso immaginare che qualsiasi apparecchio elettronico si possa guastare
-
Sinceramente ,io non farei un dramma per i costi dei ricambi.
Io punto alla qualita' almeno che non sei un ligure:)
-
-
Come dire non acquisto una Ferrari dei Proiettori solo perché gli ipotetici ricambi costano troppo…
il discorso era appena accettabile quando c’erano i modelli a lampada.
Meglio attenersi al rapporto qualità prezzo diviso per fascia di prezzo.