Consigli per Home Theater in taverna
Ciao a tutti,
scrivo perchè visto che stiamo facendo vari lavori in casa ho deciso di riadattare la taverna a zona home teather.
Le dimensioni della stanza sono di 354x542cm per un totale di circa 19m2, il layout che ho pensato sarebbe così a grandi linee.
Ho già preso la TV che sarà una Samsung OLED S94C da 77"
Per la parte audio voglio fare un 5.1 e subito pensavo di prendere una soundbar samsung Q990C viste la sua ottima performance su rtings e dato che si trova usata a prezzo più abbordabile rispetto alla Q990D. L'ho trovata usata a circa 570€ (incluso subwoofer e satelliti)
Però leggendo in giro su internet ho trovato opinioni molto negative riguardo alle soundbar in generale e quindi ho iniziato a immaginare di fare un impianto più serio ma effettivamente i costi salgono rapidamente.
Ho anche delle vecchie casse "Technics SB-CH700" che forse potrei riusare ma non so quante buone siano effettivamente.
Il piano alternativo alla soundbar sarebbe quindi
Ricevitore AV: Yamaha RX-V4A, si trova a 500€ nuovo e 350 usato.
Speaker centrale: Q Acoustics 3090
Ha una buona estetica e si trova a 220 nuovo e 140 circa usato
Speaker laterali: se vale la pena magari recupererei inizialmente i Technics SB-CH700 e magari vedo come va. In alternativa per fare coppia con il centrale anche a livello di estetica ho visto i Q Acoustics 3020 che sono 310 nuovi e 220 circa usati.
potrei magari per iniziare fermarmi qua e aggiungere sub e retro in seguito per diluire un attimo la spesa. A questo proposito entrambi i ricevitori supportano un qualche tipo di comunicazione wireless con i satelliti e il subwoofer, servono modelli specifici o c'è un qualche standard che funziona wireless con entrambi?
In caso magari faccio fare una traccia per far passare i cavi dentro al muro fino alla parete sul retro visti tutti i lavori che già stanno facendo.
Comunque se subito o in seguto volessi completare il setup Q Acoustics ho visto i 3010 da usare come satelliti e il 3060 che è anche più sottile del normale come subwoofer.
In alternativa a tutto ciò ho anche visto che su teufelaudio vendono un kit completo "ULTIMA 20" a 940 euro con tutto incluso ma non so come si compara di qualità con il resto che ho scritto.
Concludo semplicemente chiededovi dei consigli/commenti, ad esempio ho visto che di ricevitore viene spesso menzionato anche il Denon AVR-X1800H ma non so quanta differenza reale ci sia con lo Yamaha.
Ci sono modifiche sostanziali o anche minori che consigliereste?
Scusate il wall of text ma non vorrei pentirmi di scelte sbagliate in seguito perchè la facilità di uso e setup di una soundbar comunque è molto allettante rispetto al molto lavoro in più che comporta un setup più complesso.
grazie