Visualizzazione Stampabile
-
PUTRIMS K12 Projector
Buonasera, prossimamente vorrei acquistare un videoproiettore da mettere in taverna (locale seminterrato) con una altezza pavimento soffitto di circa 2,10mt e distanza visuale dal divano al muro schermo di circa 2,50 scarsi. Ho visto su amazon questo in oggetto descritto e dalle recensioni non sembra male. Ma sinceramente sono proprio a zero in materia e non so proprio valutare se un buon prodotto o meglio virare su altri lidi. putrims.com/products/k12 tra sconti ecc verrebbe circa 350 euro. Ora non voglio proprio il non plus ultra dei videoproiettori, però vorrei un prodotto che abbia un'ottima qualità video e sia compatibile con periferiche esterne non cablate ma o bluethoot o wi-fi in quanto l'ideo sarebbe di affiancargli un un buon impianto audio e che abbia ovviamente le varie app tipo netflix prime video ecc.
P.S. sono ben accetti anche suggerimenti per l'impianto audio (anche qui nulla di eccessivo, l'importante si senta bene :D )
-
Lascia perdere se vuoi un proiettore serio vai su Benq, Epson, Optoma e Viewsonic, questi venduti su Amazon sono giocattoli. Lascia perdere pure le recensioni positive che sono o fasulle o di gente che di proiettori ne sa zero come me all' inizio. Un proiettore discreto ma vero, parte intorno ai 450 poi si sale a seconda della qualità, più contrasto e definizione vuoi più sali col prezzo che può arrivare fino alle soglia di 25.000 euro. Un prodotto economico e decente è l' Optoma HD146x che è full HD
https://www.bluprice.it/it/optoma-hd...BoCSxMQAvD_BwE se lo vuoi 4k il prezzo sale. Unica cosa devi aggiungerci una Pennetta firestick per i contenuti multimediali che è meglio di qualsiasi interfaccia integrata nei proiettori.
-
Buongiorno Franco, ti ringrazio della risposta. Come ho scritto nel primo post però non ho grandissime pretese e non voglio nemmeno spendere un patrimonio. Cerco solo un buon compromesso e questo da me citato ha tante e tutte recensioni a 5 stelle (possibile siano tutte fasulle e di persone inesperte?) Da quanto ho capito dovrebbe essere un marchio e un prodotto abbastanza nuovo lanciato sul mercato e comunque ha un prezzo di lancio di 450 euro. Io ho una smart tv con tutte le app da me citate integrate e sinceramente mi trovo benissimo senza problemi e senza fire stick.
P.S. dalle caratteristiche questo videoproiettore include già il 4K.... oppure ho capito male?
-
Ciao, qui non si tratta di grandi pretese (poichè i proiettori da grandi pretese hanno prezzi ben piu alti si parte dai 5000 euro), semplicemente questi proiettori venduti su Amazon di marchi sconosciutii con sconti fantastici, sono tutti giocattoli fatti da una matrice lcd per tablet, con un led per lampada ed una lente in plastica scadente.
Hanno tutti gli stessi difetti, fuoco non uniforme, luminosità scarsa (nonostante quello che scrivono nella pubblicità te li sogni 1200 lumen). Ne ho provati diversi e sono tutti uguali come costruzione. Il 4K te lo sogni, al massimo accettano segnali 4K che poi riproducono nel migliore dei modi in full HD.
Io di proiettori ne ho 4 a casa, oltre ad aver provato 4 di questi giocattoli di Amazon, tutti rimandati indietro. Ti ho consigliato un modello che costa poco piu di quello che vuoi prendere, ma che è un vero proiettore, poi se non mi credi prendi pure il giocattolo di Amazon (che è solo spedito da loro, quindi non hai la garanzia Amazon), ma se vieni qui a chiedere consigli dicendo che non ne capisci nulla, fidati di chi qualcosa ne sa perchè di proiettori ne ha e ne ha provati. Ti ribadisco che tutti questi proiettori venduti a 2/300 euro in sconto, sono solo spazzatura elettronica che hanno prestazioni non comparabili al prezzo pagato (costano 250, valgono 30 euro) ma oltretutto durano poco e quando si rompono li devi rispedire in Cina a tuo rischio e spese. Poi ripeto i soldi sono tuoi e puoi spenderli come credi.
Oltretutto se tra un paio di anni l'Optoma lo vuoi rivendere troverai facilmente un acquirente anche a piu della metà del prezzo pagato, quel giocattolo, ammesso che duri 2 anni (ma per com'è fatto non credo proprio) non lo prenderà nessuno nemmeno per 30 euro.
Riguardo le recensioni false, ti dico per esperienza personale che questi produttori offrono buoni o regali per avere una recensione a 5 stelle, è capitato anche a me con uno di questi "proiettori" addirittura uno voleva rimborsarmi l'intero importo purchè io cambiassi la mia recensione pessima (ma veritiera) sul loro prodotto. Poi ovviamente sei padrone di non credermi, ma io non ho alcun interesse economico su quel che comprerai, vorrei solo farti risparmiare un bidone.
-
Ok mi hai convinto, lasciamo stare il Putrims... a questo punto allora ti chiedo ancora un consiglio in previsione del Black Friday. Pensi possa essere vantaggioso aspettare una settimana per fare qualche buon affare, magari anche di altre marche e modelli pari o addirittura più performanti dell'Optoma? E visto che ci sto posso chiederti anche un consiglio sul telo da abbinarci e impianto audio (sempre rimanendo sull'accettabile e non troppo pretenzioso?)
-
Non so dirti solitamente i proiettori, quelli seri, non scendono di prezzo durante il Black Friday poiché non sono prodotti molto diffusi come i TV che magari i rivenditori hanno quantità in eccesso e devono svuotare il magazzino, tuttavia se non hai fretta aspetta non si sa mai. Ti ho consigliato quell'Optoma poiché è uno dei modelli più economici sul mercato dei proiettori veri.
Per lo schermo ti consiglio di dare uno sguardo al catalogo della celexon (trovi il loro sito su Google) che ha modelli economici ma di buona fattura (li trovi anche sul sito visunext), assicurati che sia in formato 16:9 e possibilmente che abbia un gain 1.0 o giù di lì.
Per l'audio se vuoi spendere poco ti consiglio una soundbar casomai da posizionare sotto lo schermo e collegarla via bluetooth alla firestick (basta anche quella solo HD) per quest'ultima (firestick) ti consiglio di aspettare il black Friday perché scendono molto di prezzo.
-
E posso chiederti quindi se oltre a Optma ci sono altre marche e modelli interessanti?
Ho guardato gli schermi sul sito visunext e... :eek: cavolo costano quanto se non più del videoproiettore stesso! Non pensavo. Io dovrei metterlo fisso su parete frontale e il videoproiettore pensavo di fissarlo sul soffitto. Non so ancora di preciso quanto potrà essere grande lo schermo (dovrei prendere due misure per capire quanto spazio posso sfruttare di visione) ma secondo te su quale mi dovrei focalizzare? Ho visto che sono motorizzati, fissi, tensionati, manuali.... c'è n'è davvero tanti che non capisco come orientarmi.
-
Per i marchi se leggi la mia prima risposta te li ho elencati cmq te li ripeto: Epson, Benq, Optoma, Viewsonic, che sono quelli che hanno a catalogo anche proiettori economici ma veri proiettori. Uno schermo decente lo trovi dai 200/250 in su, ovviamente poi dipende se lo vuoi motorizzato o manuale e dalle dimensioni. Secondo me per quanto costano oramai i TV dai 77" ai 100" il proiettore ha senso per schermi di almeno 110". Tieni presente che per un 110" la distanza ottimale di visione è almeno 3 MT. di distanza dallo schermo.
-
Sai che dopo questa tua risposta sto seriamente rivalutando l'idea di prendermi un videoproiettore?! :rolleyes: i punti che mi hanno fatto riflettere sono tanti, dalle dimensioni, al totale che andrei a spendere per poi comunque ritrovarmi qualcosa che sarà sempre meno performante di un tv ultima generazione e poi dalle distanze che non ho... però sono contento di aver chiesto in questo gruppo e ringrazio soprattutto te poichè se non l'avessi fatto forse avrei fatto un acquisto affrettato e poco soddisfacente. :)
-
Se devi andare sotto i 110" secondo me ha poco senso oggi un proiettore, a meno che non ami il feeling cinematografico, visto che si trovano TV da 100" a meno di 2000 euro (l'Hisense ad esempio).
Unica cosa che devi però considerare in questo caso è se la dimensione del TV è compatibile col passaggio ed il posizionamento definitivo nella tua casa.
-
Ciao
Secondo me anche da 80-90 in su può aver senso considerando il peso di un tv di quelle dimensioni e difficoltà (dall’installazione, i seppur improbabili spostamenti domestici, rischi rottura schermo da urti, ritiro per riparazioni…) o se si volesse portar dietro il proiettore da qualche parte. Ovviamente le prestazioni di un tv sono molto migliori, ma questo vale in generale per cui non si confrontano mai schermi tv e proiezione.
Comunque l’optoma hd146x è da considerare a quel prezzo, è pure 3d ready volendo aggiungere la relativa catena video oggi molto economica è molto più impressionante del 4k come effetto, inoltre essendo un dlp ha la minima sgranatura possibile dell’immagine. Potrebbe tuttavia essere a rischio effetto arcobaleno per alcune persone predisposte, perciò come ogni DLP va acquistato sempre con diritto di recesso per fare delle prove con video, tv(con decoder e antenna) o film d’azione con contenuti con movimenti rapidi ed elevati contrasti, e nel caso si noti l’effetto sgradevole restituirlo in tempo.
Altrimenti per i 3LCD senza inconvenienti di effetto arcobaleno cercherei un usato Epson tw5300 o tw5210 tw5350 o tw5400 (tiro medio) anche questi 3d ready con frame interpolation si trovano da 300€ anche meno a volte.
L’entry 3LCD nuovo attuale è il tw6150 non 3d sui 700€.
Sulle truffe dei proiettori economici Franco ti ha già detto tutto, aggiungo che le sparano sempre più grosse, pure 30000 lumen per modelli da 200 ANSI lumen reali (sono arrivati a mentire fino a 150x !) e bisogna stare attenti che sia davvero full hd nativo tra le righe e non solo compatibili anche quando dicono supporto 4k e magari sono 1280x720, inoltre una cosa che spesso non si considera è che hanno un solo pannello LCD, non 3 come gli Epson 3LCD, coi sub pixel affiancati R-G-B, che proiettati in grande sgranano tantissimo, mentre i proiettori con 3 pannelli hanno una sovrapposizione, detta “allineamento”, uno sull’altro dei sub pixel (quasi) perfetto con eliminazione della grana molto migliore, anche se niente batte i DLP a pannello singolo con ruota (o commutazione led laser) colore per questo.
-
Salve a tutti, sono possessore di uno Yaber V12 con impianto surround della Teufel. Come gia' avete detto questi proiettori non sono un granché' ma l'ho comprato solo per curiosità. Ovviamente la messa a fuoco non e' uniforme ma per una visione cinema fa il suo effetto. Anche io ero attratto da questo Putrims K12 perche' molto probabilmente e' migliore del mio Yaber. Ho visto le vostre considerazioni ed alternative piu' concrete e giustamente avete piu' che ragione. Ora il mio problema e' solo uno ed e' il seguente. Siccome ho la necessita' di collegare il mio impianto audio con il Bluetooth e non posso usare cavi, quali tra quelli mensionati da voi ne e' equipaggiato? Oppure su quel prezzo ce ne sono altri validi con Bluetooth?
-
Lascia perdere quest'altro giocattolo, butti solo soldi, non avresti risultati molto migliori e anche se avesse il bluetooth avresti sicuramente ritardi e l'audio non sarebbe sincronizzato al video. Per risolvere il problema audio, potresti comprare una chiavetta firestick che ha il blutooth integrato e collegare quella al tuo impianto mentre inserita nell'HDMI del proiettore avresti il video.
Altra soluzione è comprare un trasmettitore blutooth da collegare all'uscita audio del proiettore nel caso fosse sprovvisto del trasmettitore integrato.
-
Ritardi di audio per fortuna con il mio non li ho avuti, ma quello che dici e' sacrosanto in quanto ce ne sono vari che hanno questo problema. Per cui con la chiavetta firestick 4k che ho dovrei risolvere allora. Perfetto e grazie! Quello che hai citato della Optoma mi piace perche' ha le caratteristiche che cerco, solo che dovrei essere fortunato a non avere l'effetto arcobaleno giusto? Per caso ce' anche una modello simile sul bianco, perche' purtroppo in casa ho il generale supremo che piace il total white :P
-
Se lo vuoi bianco devi andare sull'HD29e che trovi in questi negozi https://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_v...MaAtjjEALw_wcB
Per l'effetto arcobaleno devi solo provarlo perché la sensibilità è soggettiva. Se lo compri online hai 14 GG per restituirlo.