Visualizzazione Stampabile
-
Immagine nuovo LG c3 65
Buonasera,
approfittando dell’offerta sul sito LG ho acquistato la tv in oggetto. Vengo da un Sony XE9005 del quale non mi dispiaceva l’immagine.
Guardando il nuovo oled (mai avuto oled nè lg) da una distanza di circa 2,5 metri, non trovo una impostazione nella quale l’immagine non mi sembri sempre sfocata!
Non so cosa pensare. Ho provato le varie modalità e ad agire su luminosità, contrasto, colore ma niente. Sto guardando il tennis su Sky e, soprattutto con inquadratura da lontano sembra quasi mi manchi qualche decimo alla vista!
Se utilizzo netflix o sky per una serie stessa situazione.
Non sarà il tipo di immagine di questo oled spero!
Boh.
-
Dovresti dire quale modalità usavi sul Sony e quale trovi migliori su lg: o sono sballate o hai un TV fallato, l' OLED è molto più contrastato e definito del Sony xe90.
-
Come dice l'utente rooob è evidente che hai qualche impostazione del tv sballata.
-
Conviene ripristinare la tv alle impostazioni originali, dopodiché impostarla correttamente disattivando il risparmio energetico e scegliendo la modalità Filmmaker; le impostazioni vanno ripetute per ogni modalità video (SDR, HDR, DTT...), in modalità SDR potresti trovarti meglio abbassando da 100 a 80 la "Luminosità pixel oled" (su impostazioni avanzate).
Puoi seguire questa videoguida.
-
Il problema potrebbe anche essere l'uso che faceva del Sony....se era in vivido un altro TV in filmmaker mode può apparire slavato e meno nitido...fuori fuoco no...magari delle immagini potrebbero aiutare a capire
-
Quelle sono le impostazioni per far rendere al meglio il C3, per quanto riguarda il "fuori fuoco" concordo con te, è alquanto strano anche pasticciando con le impostazioni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
fadu
approfittando dell’offerta sul sito LG ho acquistato la tv in oggetto. Vengo da un Sony XE9005 del quale non mi dispiaceva l’immagine.......[CUT]
Escludendo l'ipotesi difetto, devo dire che il Sony è molto definito e la forte illuminazione a led aiuta la percezione dei particolari.
Posso dirti con certezza che gli Oled Sony hanno un bel dettaglio, superiore agli Lg che ha un approccio un pò più morbido ma comunque di livello.
Metti su cinema e poi su Standard magari su standard va meglio per lo sport è più incisivo e nitido. Anche se ripeto un piccolo passo indietro in termini di rilievo del particolare potresti averlo fatto, fermo restando che l'Oled ha altri pregi. Saluti
-
Ringrazio tutti per i suggerimenti e mi scuso per il ritardo ma ho avuto poco tempo da dedicare alla tv. Il problema di opacità si è risolto semplicemente togliendo la funzione risparmio energetico ed anzi, utilizzando impostazione filmaker, dovrò regolare luminosità che mi sembra addirittura eccessiva.
Ieri, ho avuto un problema però del quale non ho capito motivazione e soluzione, dopo che mia figlia di 8 anni probabilmente aveva usato maldestramente telecomando. Si sono “disattivati” ingressi hdmi. Non sapendo quale fosse il problema, ho prima cambiato cavo hdmi (collegato a Sky q) e poi provato a collegare ps4 ma non ho risolto. Ho smanettato su impostazioni senza riuscire a capire cosa fare. Alla fine ho resettato tutto ed ingresso hdmi hanno ripreso a funzionare.
Avete idea di cosa possa essere successo?
Grazie