Visualizzazione Stampabile
-
Daphile non vede DAC
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho preso un mini pc su Amazon e sto provando ad installare Daphile.
Durante la configurazione non riscontro nessun problema, riconosce automaticamente tutte le periferiche collegate, che siano SSD esterni o DAC.
Quando poi provo a spegnerlo e a riaccenderlo, vede l'SSD ma il DAC non più, nè nella casellina in basso a destra nè nella sezione Audio Devices in Settings (vede solo la scheda audio interna al mini pc). Qualcuno ha mai riscontrato lo stesso problema? Non vorrei essere costretto a passare a Volumio, LMS è centomila volte meglio...
-
Ciao!
Prova a controllare le impostazioni di risparmio energetico sul mini PC — a volte possono disattivare l’alimentazione delle porte USB al riavvio, impedendo a Daphile di rilevare il DAC. Se non funziona, prova a collegare il DAC a un’altra porta USB o utilizza un hub USB attivo. Puoi anche verificare se il DAC viene rilevato in un'altra applicazione o in un altro sistema operativo, per escludere eventuali problemi con il dispositivo stesso.
-
Grazie Gabriele, proverò stasera al ritorno da lavoro. Per quanto riguarda un difetto del dac, non dovrebbe essere, dato che fino alla settimana scorsa lo usavo regolarmente con Raspberry e Picoreplayer, Moode o Volumio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grandav71
dato che fino alla settimana scorsa lo usavo regolarmente con Raspberry e Picoreplayer, Moode o Volumio...
allora perchè sei passato ad un minipc ?!? hai solo svantaggi
-
Perché amo complicarmi la vita...
-
oltre a quanto detto sopra da Gabriele, vai nel bios e disattiva la scheda audio
piuttosto:
1) il dac è acceso? non tutti si accendo in automatico quando gli spatafasci della musica
2) l'ingesso selezionato è quello USB? perché non tutti cambiano ingesso in automatico
3) che DAC hai?
-
1) si, accendo prima il dac e poi il mini pc.
2) l'ingresso selezionato è usb.
3) Eversolo dac-z8.
Ho comunque disattivato l'altro ieri la scheda audio interna dalle impostazioni di Daphile (non da bios) e ieri sera non ho avuto nessun problema, spegnevo e riaccendevo più volte e il Dac lo vedeva. Il problema era passato all'hard disk... alla prima accensione ha fatto la scansione dei file al suo interno e tutto ha funzionato, invece dalla seconda accensione in poi (per provare se vedeva il Dac), vedeva l'hard disk ma non partiva la scansione e lo vedeva vuoto. Comunque ho deciso stasera di rifare l'installazione, ho flashato di nuovo la chiavetta usb (stavolta con Rufus, la prima volta l'ho fatto con Balena) e stasera riprovo. Vi terrò informati...
P.s.: tra una prova e l'altra, ho provato pure ad installare Volumio, partiva la schermata iniziale con la scritta Volumio, sotto in piccolo dava l'avanzamento, ma si bloccava lì...
-
ma se installi windows o LibreELEC il DAC lo vedono?
-
Non ho provato, ho direttamente "piallato" il mini pc una volta arrivato. Comunque, se leggi la mia risposta precedente, col dac il problema ieri sera sembrava superato, ma era passato all'ssd esterno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grandav71
Il problema era passato all'hard disk... alla prima accensione ha fatto la scansione dei file al suo interno e tutto ha funzionato, invece dalla seconda accensione in poi (per provare se vedeva il Dac), vedeva
strano, perché Daphile dovrebbe fare la scansione solo una volta, a meno che volontariamente non gli si azzeri il database.
è possibile che da qualche parte ci sia un problema hw (minipc o hdd esterno collegato al minipc)
-
Buongiorno a tutti, vi aggiorno sulla vicenda: l'errore era mio, perchè consideravo i software per flashare le chiavette usb tutti più o meno uguali, senza seguire le istruzioni. Avevo usato finora Balena, Unetbootin e Rufus, con tutti e tre Volumio bloccava l'installazione alla schermata iniziale, Daphile invece dava i problemi che ho descritto sopra. Ieri sera invece ho provato con Volumio seguendo le loro istruzioni, e cioè usando RaspberryPi Imager, e l'installazione è andata a buon fine. Stasera riproverò ad installare Daphile usando quello che consigliano loro, UsbWriter, ma a questo punto credo che non avrò problemi. Se tutto andrà bene, alla fine dovrò solo scegliere quale tenere (preferirei Daphile, LMS con i suoi plugin è molto più appagante, ma ovviamente comanda la qualità audio percepita).
Grazie a tutti per il supporto.
-
sempre usato rufus, sia con daphile che con volumio, e non ho mai avuto problemi *_*
-
Aggiornamento: ho programmato il reso ad Amazon, torno al Raspberry... uno scempio col mini pc, volevo un software più stabile perché installato su hard disk ma si imballava in continuazione, andava in ricerca del server senza trovarlo. Viva San Raspberry!
-
se intento era fare un upgrade , magari vedi DAC (migliore migliore del tuo ) magari collegato in I2S (cosa che non puoi fare con un PC) https://www.aliexpress.com/item/1005004432757743.html
o un filtro di corrente
https://www.aliexpress.com/item/1005...6eb81802V7qjhZ