Visualizzazione Stampabile
-
Impara l'arte...:-)
E di che? Come dico sempre, ad ognuno il suo mestiere:è verissimo, non ci avevo pensato. In ogni caso, giusta per chiaccherare un po, sai che da un po' di tempo, sento pareri molto, molto negativi in relazione al fatto che prima del film, ci sia pubblicità ( a volte riversamenti orrendi di immagini televisive...) e al fatto che sia (a volte) davvero troppa...Ok, è vero che le spese sono tante eccetera...ma in effetti (e lo dice uno che campa di pubblicità) al cinema, essere costretti a subirla non ostante il biglietto, mi sembra davvero una costrizione. Ribadisco capisco le spese da sostenere e le sale sempre più spesso deprimentemente vuote (The island ore 20,00 venerdì non più di 15 persone sala due Bicocca village Sesto san giovanni)!! ma voi che ne pensate?
CIAO!
-
non mi infastidisce, meglio del nero tra uno spettacolo e l'altro.
-
Il fatto è che a volte, sia davvero troppa...troppissima, e riporta indietro nel tempo tutta la magia del cinema confondendolo con la tv. In Arcadia, non ricordo di aver mai visto pubblicità a parte i trailers dei films in programmazione. E la magia rimane inalterata: "la musica delle colonne sonore di John Williams, sfuma si abbassano le luci già soffuse, e migliaia di watt di qualità superba, mi avvolgono totalmente inebriando la mente..."
Ciao.
Pino
-
Re: Impara l'arte...:-)
Citazione:
pino lettieri ha scritto:
In ogni caso, giusta per chiaccherare un po, sai che da un po' di tempo, sento pareri molto, molto negativi in relazione al fatto che prima del film, ci sia pubblicità ( a volte riversamenti orrendi di immagini televisive...) e al fatto che sia (a volte) davvero troppa...Ok,
Come pubblicitario sarei in apertissimo conflitto d'interesse, ma sono un creativo e non un pianificatore mezzi, e come spettatore sono pienamente d'accordo.
Oltretutto la cosa a mio avviso più grave è che ormai non vengo più indicati gli orari di inizio del film ma quelli che in realtà sono gli inizi degli spot.
Col risultato che corri per essere in sala alle 22,30 ed il film cominicia alle 22,45!!!.
Citazione:
Ribadisco capisco le spese da sostenere e le sale sempre più spesso deprimentemente vuote (The island ore 20,00 venerdì non più di 15 persone sala due Bicocca village Sesto san giovanni)!!…
La mia famiglia ha gestito sale cinematografiche per decine d'anni (fino ad una quindicina d'anni fa). "Ai miei tempi", l'introito publicitario era assolutamente minoritario rispetto ai biglietti. Ora non so, ma vedo che la pianificazione del cinema, come mezzo pubblicitario, non coinvolge mai troppe risorse.
Citazione:
…(e lo dice uno che campa di pubblicità)…
Collega?
Ciao.
-
:-) più o meno. Lavoro nel campo musicale da 27 anni, mi occupo di post e pre produzione audio video come responsabile del coordinamento risorse e strutture di una grande azienda televisiva nazionale.(Non è la Rai...) Produco, compro edito, manipolo musica. Sono anche musicista e produttore discografico. Appassionato da sempre, ho ideato e prodotto il primo vero magazine televisivo che si occupava tra le tante cose di divulgazione tecnica in tempi non sospetti di home theater, in onda sul circuito Odeon da cinque anni, T-TIME.