Visualizzazione Stampabile
-
75U72NQ O 75E77NQ PRO
Buongiorno ragazzi, avrei bisogno di un consiglio. Uso la tv principalmente per netflix e nulla di esagerato, vengo usa un vecchio 65 LG ed ormai il webos è sempre più lento nelle operazioni.
Fra i due tv in titolo non riesco a trovare le differenze se non uno mini le ed un qled.
Come fascia di prezzo mi va benissimo. Quale scegliere? Se ci sono alternative in casa LG ben vengano. Tcl esclusa da semplice visione in negozio e non piace l’immagine.
Grazie mille!
-
I qled non sono che pannelli LCD con filtro Quantum Dot.
L' U7N essendo retroilluminato a Miniled permette di avere una maggiore efficienza del sistema FALD.
Si traduce in maggiore contrasto, luminosità e più zone di controllo per mitigare il Blooming e dare più profondità all" immagine.
Che budget massimo ti sei posto?
-
Non ho budget imposto, calcola che quello che vorrei sostituire è un 65UP78006LB che mi soddisfa pienamente come immagine. Uso la tv semplicemente per relax film o netflix, non ho pretese eccessive. Ma visto il costo simile chiedevo consigli prima di acquistare.
Se ci sono valide alternative dimmi pure.
Ed ovviamente grazie per il tempo e le risposte
-
Presumo che stiamo parlando di una fascia di prezzo tra 1300 e 1450€.
Lg purtroppo non è il massimo coi Miniled e con Sony vai ampiamente sopra i 2000€.
Come alternativa puoi valutare questo Samsung miniled di fascia alta che ti linko. Pur essendo del 2022, se la cava parecchio bene e ancora oggi generalmente fa di meglio su aspetti importanti rispetto a dispositivi 2024. Lo trovi a 1399€ da Amazon
Samsung TV https://amzn.eu/d/i0FWfbb
-
Grazie, consiglieresti quindi questo rispetto ad uno dei due HiSense?
A questo punto aspetto i due giorni del primo di ottobre, se il 75U72NQ dovesse scendere sotto i 1000 prenderò quello altrimenti mi oriento sul Samsung che mi hai indicato.
-
Il Qn90B ha più zone di controllo, sopprime meglio il Blooming e al contempo è più luminoso, molto più luminoso. Questo permette di avere anche un maggiore volume colore.Nelle scene ad alta luminosità in HDR tende anche ad essere più preciso e slava di meno l' immagine già che come calibrazione di fabbrica è più accurato.
L' Hisense però è più preciso nel ripulire i contenuti più compressi e sfuma di meno il microdetteglio.
Parere personale non tecnico: cone estetica per me il Samsung è assolutamente preferibile.
Comunque per quella cifra vanno più che benone entrambi 🙂
-
Grazie 99k!
Aspetterò sto finto prime e vedrò se optare x HiSense o Samsung in base al prezzo!
-
Prego Emilietto.
Sentiamoci ad acquisto fatto 🙂
-
Ciao toso, nessuna grande offerta.
Di nuovo ho visto il HISENSE 85E7NQ PRO che riuscirei a prendere a meno di 1k o il 75u79nq che prenderei intorno ai 1110.
Quale scelta fare?🙏🏻🙏🏻
Da 85 la serie u7 nn riesco. A trovarla proprio…
-
Ciao @Emilietto
Effettivamente U7N da 85" non è facile da trovare. Comunque tolta la misura, la versione da 75" di U7N è preferibile a E7N Pro
-
Ciao Toso, ancora io.. non avendo ancora effettuato l acquisto.. vorrei chiederti, sfruttando il finanziamento a tasso 0 avrebbe senso acquistare OLED77B4ELA a 1950 spedito o il OLED77B46LA a 2050? Che differenze c sono fra i due?
Grazie ancora per tutti
-
Ciao Emilietto. Scendi come dimensione ma guadagni davvero tanto come resa visiva.
-
Mi consigli di scendere sotto i 77? Ma fra OLED77B4ELA ed OLED77B46LA che differenze ci sono a giustificare i 100€ di differenza da siti ufficiale?
-
Ciao Toso! Alla fine ho preso il 75u72nq!
Installato ieri in serata e per fortuna nessun pixel bruciato o difetti!
Al momento direi che sono soddisfatto. Hai per caso le impostazioni ottimali x semplice visione tv e netflix 4k?
Grazie sempre!!
-
Molto bene!
I Settings variano in base ai contenuti che gli darai in pasto.
Leggi un po' qui dove ci sono alcuni spunti interessanti.
https://www.avmagazine.it/articoli/4...u7n_index.html