Ciao a tutti,
vorrei sostituire la suddetta ventola, per me particolarmente rumorosa.
Unico problema trovare un dissipatore non più alto di 2 cm a causa della sovrapposizione della scheda video.
Grazie.
Luca.
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti,
vorrei sostituire la suddetta ventola, per me particolarmente rumorosa.
Unico problema trovare un dissipatore non più alto di 2 cm a causa della sovrapposizione della scheda video.
Grazie.
Luca.
Credo che anche se trovassi un dissipatore passivo così basso avrebbe difficoltà a smaltire il calore generato dal chipset.Citazione:
Baiguo ha scritto:
Ciao a tutti,
vorrei sostituire la suddetta ventola, per me particolarmente rumorosa.
Unico problema trovare un dissipatore non più alto di 2 cm a causa della sovrapposizione della scheda video.
Grazie.
Luca.
Perchè invece di mettere un dissipatore non provi a abbassare la velocità della ventola con una resistenza in serie all'alimentazione?
Grazie per la risposta.Citazione:
Marlenio ha scritto:
Credo che anche se trovassi un dissipatore passivo così basso avrebbe difficoltà a smaltire il calore generato dal chipset.
Perchè invece di mettere un dissipatore non provi a abbassare la velocità della ventola con una resistenza in serie all'alimentazione?
Non saprei proprio come fare. Mi so destreggiare col saldatore ma non so che resistenza usare (valore?).
Potresti indicarmi un sito dove si spiega come fare.
Ancora grazie.
Guarda, è una cosa semplicissima: tagli il filo del positivo (quello rosso) e inserisci alle due estemità una resistenza da 1000 Ohm 1/2W (valore in ohm da prendere con le molle, dato che adesso non mi ricordo bene la resistenza di quelle che ho usato io... al limite, Erik81 ti saprà indicare i valori esatti.).Citazione:
Baiguo ha scritto:
Grazie per la risposta.
Non saprei proprio come fare. Mi so destreggiare col saldatore ma non so che resistenza usare (valore?).
Potresti indicarmi un sito dove si spiega come fare.
Ancora grazie.
Per la modifica, un qualsiasi laboratorio te la potrà fare in un paio di minuti.
Ciao,
Se il problema è la velocità della ventola, non potresti semplicemente collegargi un fan mate della Zalman?
Anche. Mettendo una resistenza sicuramente si risparmia. ;)Citazione:
lello ha scritto:
Se il problema è la velocità della ventola, non potresti semplicemente collegargi un fan mate della Zalman?
1 - il connetore della mini ventola dei chipset e' diverso, piu' piccolo, da quello delle altre ventole con connettore a 3 pin, per usarlo dovresti sfilare i fili e... lascia perdere
2 - vi sconsiglio di abbassare i giri della ventola del chipset ...
3 - mettete un bel dissipatore passivo di quelli belli alti, assolvera' al suo compito egregiamente. Unica controindicazione e' che potrebbe interferire in altezza con la scheda video...
:cool:
2) Basta non metterla a zero. Del resto, già mettendo un passivo le temperature si alzano.Citazione:
charger2000 ha scritto:
[...]
2 - vi sconsiglio di abbassare i giri della ventola del chipset ...
3 - mettete un bel dissipatore passivo di quelli belli alti, assolvera' al suo compito egregiamente. Unica controindicazione e' che potrebbe interferire in altezza con la scheda video...
:cool:
3) Non può mettere un passivo alto: nell'apertura del 3D si parla di altezza non superiore ai 2cm.
Ciao,
Io ho avuto una K8NXP e tramite l'utility Gigabyte per il controllo voltaggi, oc ecc ecc era possibile disattivarla senza nessun problema.
A me non ha mai dato problemi.
Scusa ma cosa intendi? Forse Easy Tune. Ho provato a regolare il numero di giri, ma non ci sono riuscito.Citazione:
Maxi ha scritto:
Io ho avuto una K8NXP e tramite l'utility Gigabyte per il controllo voltaggi, oc ecc ecc era possibile disattivarla senza nessun problema.
A me non ha mai dato problemi.
Ciao.
Luca.
In effetti il problema è lo spazio. Forse potrebbe esistere una soluzione "healt pipe" (Spero di averlo scritto correttamente).Citazione:
Marlenio ha scritto:
3) Non può mettere un passivo alto: nell'apertura del 3D si parla di altezza non superiore ai 2cm.
Ciao,
Ciao.
Luca.
Esatto, avevo un on/off per la ventolina del NB.Citazione:
Baiguo ha scritto:
Scusa ma cosa intendi? Forse Easy Tune. Ho provato a regolare il numero di giri, ma non ci sono riuscito.
Ciao.
Luca.
Scusa non è questo il problema, altrimenti basterebbe scollegare il cavo della ventola.Citazione:
Maxi ha scritto:
Esatto, avevo un on/off per la ventolina del NB.
Ciao.
Luca.
...ma potrebbe essere la soluzione! Puoi comunque provare a spegnerla, al massimo si blocca il sistema.Citazione:
Baiguo ha scritto:
Scusa non è questo il problema, altrimenti basterebbe scollegare il cavo della ventola.
Ciao.
Luca.
In questo modo però puoi tenerla accesa in caso di applicazioni gravose e spenta quando serve silenzio.
Altrimenti prova qui: http://www.microcool.it
ragazzi, ogni tanto rientrano delle MB con il chipset cotto... fate vobis...