Visualizzazione Stampabile
-
Samsung o LG ?
Ciao a tutti ,
sto pensando di sostituire il mio plasma Panasonic 50 pollici con uno tra il Samsung S95D e LG G4 entrambi da 55 pollici , oltre questa diagonale non posso andare.
La TV e’ inserita in un ambiente molto luminoso , i contenuti prevalenti sono DTT , Sky , varie piattaforme di streaming , qualche blu-ray e qualche contenuto 4K , no game.
Da quello che mi e’ parso di capire LG dovrebbe comportarsi meglio con la mia tipologia di contenuti,ma sono un profano in materia
Non da ultimo il fatto che non cambio spesso tv , il Pana che ho adesso e’ del 2013 ,da qui la scelta di andare su un top di gamma 2024 , ma valuto anche altre soluzioni
Cosa mi consiglate ?
Grazie
-
Per il tuo utilizzo è meglio Lg. Avresti anche un dispositivo con un dissipatore più consistente che lo rende più affidabile nel tempo come pannello. (5 anni di garanzia sullo stesso)
Dai un' occhiata qui per avere le idee un pelo più chiare.
https://www.rtings.com/tv/tools/comp...threshold=0.10
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido7
...sto pensando di sostituire il mio plasma Panasonic 50 pollici con uno tra il Samsung S95D e LG G4 entrambi da 55 pollici , oltre questa diagonale non posso andare.
La TV e’ inserita in un ambiente molto luminoso , i contenuti prevalenti sono DTT , Sky , varie piattaforme di streaming , qualche blu-ray e qualche contenuto 4K , no g..........[CUT]
Ciao
dal relativo confronto side by side di Rtings che è stato già postato sembra che l'LG G4 sia leggermente meglio del Samsung S95D soprattutto per i contenuti in SDR come sono normalmente quelli del DTT e per i blu-ray.
.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido7
... plasma Panasonic 50 pollici con uno tra il Samsung S95D e LG G4 entrambi da 55 pollici .......[CUT]
Sono tra i migliori tv in commercio.
La differenza principale è il pannello.
Il QdOled è a mio avviso ( mio ma in realtà supportato da dati misurati) migliore.
Per intenderci se diamo 9 al G4 all's95d diamo 9emezzo.
Io ho un s95b che si vede praticamente uguale all's95d e si comporta molto bene con il digitale terrestre, un filo meno dettagliato dell'Oled Sony che ho ma con un ottimo compromesso tra incisività del dettaglio e morbidezza cinematografica.
Ma lo ripeto è sui colori la differenza.
Sicuramente più vicino al plasma il QdOled ( entrambi Rgb)
-
Grazie deii suggerimenti , quindi i Tv con pannello QdOled sono quelli che , come visione , si avvicinano di piu' al Plasma ?
-
Come pannello sui picchi HDR il pannello Samsung è migliore poichè essendo RGB mantiene la saturazione dei colori anche sui picchi luminosi, in SDR la differenza non c'è, l'unico svantaggio del tv Samsung è l'assenza del Dolby Vision, se non t'interessa questa caratteristica vai sul Samsung.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
in SDR la differenza non c'è
Condivido.
alla fin dei conti, le differenze rispetto ad un QD-OLED si possono al limite notare solo in alcune scene di contenuti HDR e per giunta con un confronto diretto tra le due tecnologie.
Non sono parole mie ma è una citazione presa da una delle molteplici analisi fatte dai vari recensori.
PS: ho avuto già un paio di qd OLED per le mani.
@Guido.
Il plasma è un puro RGB così come i QdOled. Non ti aspettare però che abbiano la stessa resa. Preparati uno Stick USB e fatti un giro in negozio per trarne le conclusioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido7
Grazie deii suggerimenti , quindi i Tv con pannello QdOled sono quelli che , come visione , si avvicinano di piu' al Plasma ?
Sì. Non che i Wrgb Oled facciano schifo, tutt'altro.
È proprio la luce prodotta e di conseguenza i colori ad essere diversi. E si nota, sempre, sia in sdr che in hdr.
P.s.
I plasma erano eccellenti per colori e naturalezza ne ho avuti 3. Ma sia sul nero sia sul picco del bianco gli Oled gli sono superiori. Il problema se così vogliamo chiamarlo del Wrgb è la troppa differenza tra il picco del bianco e la luminosità decisamente inferiore dei colori
-
Compra quello che trovi con la migliore offerta sulla maggior parte dei contenuti sono equivalenti. A meno che tu abbia motivi particolari per preferire o meno lo schermo opaco del samsung..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Franco Rossi
l'unico svantaggio del tv Samsung è l'assenza del Dolby Vision
Sui Samsung, oltre al Dolby Vision è assente anche il supporto all'audio DTS...
Per il tuo utilizzo andrei di G4; in ogni caso cadi in piedi.
Da Rtings:
Il Samsung S95D OLED e l'LG G4 OLED sono entrambi televisori di prim'ordine, ma ci sono alcune differenze. L'LG diventa più luminoso in SDR, quindi supera i riflessi in una stanza luminosa durante la visione di contenuti SDR. L'LG è l'opzione migliore se guardi regolarmente streaming o DVD di bassa qualità poiché il suo livellamento dei contenuti di bassa qualità fa un lavoro migliore. L'LG supporta l'audio Dolby Vision e DTS, quindi è l'opzione migliore per coloro che collezionano Blu-ray 4k o per coloro che vogliono sfruttare Dolby Vision dalle loro app di streaming preferite. D'altra parte, il pannello QD-OLED del Samsung offre una gamma di colori più ampia e un volume di colore migliore, quindi i colori sono più vivaci, realistici e più luminosi nei contenuti HDR. Il Samsung include la Slim One Connect Box, che è buona per coloro che cercano un modo versatile per collegare i propri dispositivi, e il suo rivestimento opaco fa un lavoro migliore nell'eliminare i riflessi in una stanza luminosa, anche se a scapito della qualità dell'immagine.
-
Ok riportare le frasi delle recensioni ma anche un po' di pragmaticità a volte aiuta: se hai collezioni di dischi con tracce DTS probabilmente hai anche un impianto che li supporta, il Dolby vision su questo livello di TV è stato discusso abbondantemente. E per dirla tutta io non andrei neanche sui top di gamma per quel tipo di utilizzo passando da un plasma. Un C4 o anche un C3 o un s90c vanno più che bene. Imho.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Acutus
Sì. Non che i Wrgb Oled facciano schifo, tutt'altro.
È proprio la luce prodotta e di conseguenza i colori ad essere diversi. E si nota, sempre, sia in sdr che in hdr.
..........[CUT]
Dissento i colori, se calibrati i TV, sono uguali, basta vedere il gamut che raggiungono i due pannelli, ripeto le differenze ci sono solo dopo un determinato picco di luminosità, dove i wrgb perdono di saturazione a causa del subpixel bianco che si accende con maggiore potenza. In sdr tale situazione non si ripete perché il contributo del subpixel bianco è marginale.
Se poi il confronto lo fate su due TV non calibrati strumentalmente, allora tutto è falsato ed il confronto non ha alcun senso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
E per dirla tutta io non andrei neanche sui top di gamma per quel tipo di utilizzo passando da..........[CUT]
L'ho scritto sopra ..... non cambio spesso la tv , in genere dopo 11-12 anni , per questo vorrei andare su un top di gamma
-
Scelte personali se vuoi spendere di più per non avere differenze visibili nella maggior parte delle situazioni. Magari considera anche il Sony a95l che è stato eletto top dei top e costa ancora di più
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Scelte personali se vuoi spendere di più per non avere differenze visibili nella maggior parte delle situazioni. Magari considera anche il Sony a95l che è stato eletto top dei top e costa ancora di più
Scusa ma che discorso e' , ovvio che se ho scelto un top di gamma lg o samsung e' perche' rientrano nel budget , i sony sono , a mio avviso , sovraprezzati