Ingresso nel mondo dei VPR
Buongiorno a tutti,
mi sono recentemente trasferito in una nuova casa, per una serie di ragioni e di vincoli non c'è spazio per mettere un televisore, ma per contro posso pensare di utilizzare un Proiettore.
Premessa, sono un neofita di questo tipo di soluzione e ho trascorso un po' di tempo a documentarmi da autodidatta, ma in questo momento mi serve l'aiuto di persone addentro alla materia che mi aiutino nello scremare falsi miti, requisiti superflui e che possano indirizzarmi verso una soluzione pratica, budget friendly all'inizio e che non sia "il top del top" fin da subito.
Nell'elenco che segue cerco di riassumere le possibilità ed i vincoli in essere per cercare una soluzione ottimale
- Distanza di proiezione: 4m dallo schermo attuale, possibilità di valutare il tiro corto (il bricolage non mi spaventa)
- installazione proiettore: preferirei evitare il fissaggio a soffitto, ho più libertà rispetto al posizionamento sul mobile/libreria
- Dimensione schermo: ho una superficie libera di circa 70'' che mi piacerebbe tantissimo sfruttare, posso valutare a beneficio del budget complessivo, l'opzione di un telo a scomparsa, possibilmente a soffitto. Questo porterebbe la distanza di proiezione a circa 3,5m. La seduta del divano è a circa 3m dallo schermo (2,5 se utilizzassi il telo a scomparsa).
- Visibilità: siccome si tratta di qualcosa che sostituisce completamente la TV (v.sotto per il tipo di contenuti che vedo), preferirei che fosse visibile anche senza dover oscurare completamente la stanza.
- Sorgenti e contenuti: principalmente una fire stick 4k, quindi piattaforme di streaming "classiche" come Netflix, Prime, Disney, AppleTV, NowTV. I contenuti sono eventi sportivi (Gran Premi, Tennis, Rugby) e Fillm/Serie. Occasionalmente canali live generalisti. I contenuti in FHD sono la maggioranza,
Non disdegnerei sporadiche sessioni di gioco (non tramite console ma piuttosto attraverso piattaforme di streaming tipo GeForce Now o simili).
Vorrei mettere a budget il minimo per iniziare, ho in mente una cifra tra i 1000 ed i 1500 euro, ma mi piacerebbe sapere una soluzione "ottima" dove mi potrebbe portare, senza parlare di ideali platonici, ma rimanendo nel concreto di una soluzione per qualcuno che non ha il budget per una sala dedicata.
Vi ringrazio per l'attenzione, ho cercato nei messaggi precedenti e non ho trovato molti casi simili al mio, nel caso mi fossero sfuggiti vi chiedo scusa per il doppione.
Buona giornata