Consigli per gli acquisti
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Il mio impianto, comprato un bel pò di anni fa, è quello indicato nei tag. Mi trovo molto bene e per ora non ho intenzione di cambiarlo.
E' da qualche anno che mi sono imbattuto nella musica liquida, di cui non riesco più a fare a meno. Nel 2016 acquistai un Denon Heos Link HS2, con cui mi sono trovato bene ma a cui mancava molto più di qualcosa in termini di qualità audio. Era sicuramente sottodimensionato rispetto al resto della catena. Così, bazzicando un pò tra i forum come il vostro, mi sono deciso lo scorso anno a passare ad una configurazione con Raspberry Pi4B come streamer e un SMSL DO100 come Dac. Come software utilizzo Picoreplayer, ottimo soprattutto perchè con LMS vedo testi e crediti dell'album che sto ascoltando come se avessi Roon. Ovviamente non c'è paragone rispetto al mio vecchio Denon in termini di qualità audio, ma investii poco perchè volevo prima fare una prova per capire cosa ne usciva...
e qui veniamo alla domanda:
premettendo che non utilizzo servizi di streaming e che ho circa 700 album, tra FLAC e DSD (alcuni anche 512) su hard disk, avevo intenzione di fare un upgrade, cosa mi consigliate?
1) Tenere il Raspberry e concentrare le risorse sul Dac (col Raspberry mi trovo bene ma ho il dubbio che, non essendo stato pensato per la riproduzione audio, con una parte del budget riuscirei ad avere qualcosa di meglio).
2) Prendere un mini PC per Daphile e un Dac più performante (vedi punto 1).
3) Prendere uno streamer "puro" di fabbrica e momentaneamente tenere il Dac che già ho.
4) Prendere un "All In One", magari con porta USB per fare, in futuro, un upgrade della parte Dac ed usarlo solo come streamer.
5) Prendere un "All In One", fregandomene di eventuali futuri upgrade.
Se propendessi per un upgrade del Dac, per il mio budget ho messo in lista Eversolo DAC-Z8, Topping D70 Pro Sabre e Topping DX9.
Se propendessi per lo streamer "puro" di fabbrica ne ho visti in rete un pò, ma mi viene in mente solo il Volumio Rivo o il SoTM SMS-200 Neo. Ci sarebbe anche l'Holo RED, tra l'altro con software Open Source (basato su Raspberry), ma non ha porte USB per collegarci un hard disk. Sono purtroppo componenti abbastanza rari da trovare sul mercato.
Se propendessi per il punto 4, ho trovato Eversolo DMP-A6, Volumio Primo V2 e Innuos Pulse Mini, ma gli ultimi due, da quello che ho letto online, col proprio Dac interno sono un pò limitati, per cui una parte della mia libreria sarebbe illegibile fin quando non comprassi un Dac esterno.
Per il punto 5 invece la scelta è molto vasta, da Cambridge Audio fino ad arrivare a Matrix Audio, tutti Streamer/Dac senza porta USB per collegarci un Dac. Non è però la mia soluzione preferita.
I punti 4 e 5 sono per coloro che non vogliono "sporcarsi le mani" e vogliono ascoltare musica senza complicazioni. A me farebbe piacere, ma secondo me hanno il limite di girare su software "proprietario", quindi con gli aggiornamenti a discrezione del produttore. Soprattutto Eversolo, il cui streamer è basato su Android 11. Non vorrei investire una certa cifra su un qualcosa che, a lungo andare, potrebbe diventare un costoso soprammobile.
Scusate se mi sono dilungato molto, ma volevo presentarmi ed ho messo una serie di preferenze per far capire il budget che mi ero prefissato. Ovviamente, oltre a consigli su cosa orientarmi, sono ben accetti anche consigli su cosa acquistare, magari indicandomi qualche prodotto che non ho considerato.
Grazie mille in anticipo.