Sostituzione soundbar o tengo attuale?o Altro?
Salve a tutti,
Chiedo consiglio per un eventuale upgrade del mio impianto acustico che al momento è composto da una soundbar Philips htl3160/12 con annesso suo sub wireless!!
(La postazione di ascolto è frontale cioè TV e di fronte divano molto centrato... però è una sala aperta...al fianco sx della TV ho una libreria perpendicolare aperta (ed è inglobata nel soffitto non si può togliere), proseguendo c'è un apertura che fa da porta tra ingresso e salotto oi prosegue dove c'è un altro pezzo di libreria uguale e poi il muro fino in fondo, dove ho il divano...dall'altra parte è tutto aperto per circa 5 metri...
Ora questa soundbar (che è 3.1) fa il suo dovere si sente abbastanza bene (però ha solo il DD come codifica) e il sub tutto sommato (sono in appartamento in mezzo ad altri per cui... più di tanto non si può pompare) fa il suo effetto!
Il fatto è che io vorrei upgradare con un modello superiore che supporti più codifiche; però la mia domanda è...bisogna dare un pasto cibo buono per avere risultato buono...mi spiego io vedo tanto vod (le ho tutte le piattaforme praticamente) però non tutte trasmettono audio/video di qualità...per cui sarebbe sprecato prendere una soundbar più performante?
Ho anche un lettore br (fhd); ho guardato un po' di specifiche dei dischi che ho (anche 4k ne ho alcuni presi perché pensavo di passare a lettore 4k) e ho visto che le tracce sono uguali sia per versione 4k che standard..
Quindi i miei dubbi sono:
- se cambio soundbar (con una buona davvero ed upgradabile con surround e sub in futuro) vale la pena?
- sempre ammesso il cambio...se prendessi un lettore 4k...allora avrebbe davvero senso così sfrutterei davvero le performance migliori?
- io ho una TV Philips OLED 806 da 55 pollici con dolby atmos e che supporta DTS HD..in effetti questa TV ha due casse posteriori più un subwoofer integrato.... solo che montandolo a parete con staffa..il braccio centrale copre la parte centrale del sub.... è vero che io la tengo molto staccata dal muro...circa 60 cm ed è vero che con alcune prove usando gli altoparlanti del TV non è male...
Che cosa mi consigliate?!
Alternative credo che siano prendere un sinto con due diffusori (quelli anteriori ne avrei 2 di un po' di anni fa da 50 w ciascuno della teac)..per iniziare e poi upgradare via via col tempo..
Però è tutto più grosso macchinoso ecc ecc...
Tenete presente che non vorrei spendere cifre esagerate...
Io pensavo che con una soundbar buona tipo:
- bose 600 (che troverei ricondizionata a 379€)
- Sony hta5000 (a circa 500/600 €)
- Samsung q930c/f (da Mediaworld ricondizionata a circa 590 €)
- sonos beam 2 (si trova a 450/500 €) con poi eventuale aggiunta di speaker posteriori (dicono che come accoppiata sia ottima)
Non dovrei andare male no?
Scusate per la lunghezza del post ma era per spiegare bene la situazione!
Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi!