Visualizzazione Stampabile
-
Lo cambio il centrale?
Ciao, da tempo in HT ho raggiunto la pace dei sensi con Denon X3500H, bookshelf Klipsch RP600m (cono da 6.25"), centrale Klipsch RP500C (2 coni da 5.2"), surround Klipsch, Sub da 12" in un locale da 30 mq.
Potrei cambiare il centrale con l' RP600C (2 coni da 6.25"), il posizionamento non è molto felice (incassato in un mobile), ma con equlizzazione di Audyssey suona bene poi in seguito potrei cambiare il mobile.
Dite che vale la pena? Va già bene così con i frontali destra sinistra? Un centrale ancora piu' cazzuto mi stimola, ma non vorrei sbilanciare il tutto o non avere effettivi miglioramenti. Ditemi tutto.
-
Ciao, l’eventuale nuovo mobile permetterebbe l’appoggio del centrale sopra o questo andrebbe di nuovo incassato? Questo per me è il punto cruciale.
-
E si, lo pensavo anche io, per adesso ancora incassato.
-
Se dev’essere per forza ancora incassato, e sai per certo le dimensioni del vano del futuro mobile, il cambio può avere un senso. Tieni comunque conto del fatto che un centrale più importante potrebbe impattare maggiormente a livello di risonanze e Audyssey non è sempre detto che riesca a fare i miracoli.
Se altrimenti avrai la possibilità di prendere un mobile aperto, mi fermerei e valuterei successivamente un centrale Klipsch con array di midwoofer a sviluppo orizzontale (generalmente impossibile da posizionare nei vani causa larghezza).
-
Citazione:
Tieni comunque conto del fatto che un centrale più importante potrebbe impattare maggiormente a livello di risonanze
e si già questo rispetto alla serie inferiore mi aveva obbligato ad intervenire con audissey.
Citazione:
valuterei successivamente un centrale Klipsch con array di midwoofer
Piu' orientato ad un aumento degli altoparlanti che ad uno stesso numero poco piu' grandi?
Il mobile adesso (e sarebbe anche dopo, solo modificato) e di quelli aperti dietro quindi l'altoparlante è inscatolato nella parte superiore e un lato, sotto mezzo aperto e dietro (lo scocco reflezx a 10cm dalla parete)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alessandro2
Piu' orientato ad un aumento degli altoparlanti che ad uno stesso numero poco piu' grandi?[CUT]
Mi spiego meglio. Se avrai un mobile aperto, potrai decidere se aumentare solo il diametro dei coni (RP 600c) che il numero degli altoparlanti (es RP 504c con 4 coni da 5.25”) che entrambi (es RC64 con 4 coni da 6.25”). In questo caso, però se hai già cambiato precedentemente il centrale e ti viene voglia di cambiarlo di nuovo, devi mettere mano al portafoglio 2 volte. Per quello avevo consigliato di aspettare nel caso di possibile mobile aperto.
-
Ho capito. Oggi ho ordinato una staffa da muro per la TV per modificare l'assetto del mobilio, ordinare il RP-600C o anche no (comunque il 500C sarebbe collocato meglio) e morire con quello, poi mi è venuto il tarlino: tu consiglieresti un "+coni" come il 504C?
-
l 504c ha superficie radiante maggiore del 600, quindi è più impattante. Ma, come succede per tutti i centrali con batterie di wf ”La direttività nella regione orizzontale è scarsa con una risposta restringente attraverso la gamma media. Ciò significa che gli spettatori/ascoltatori seduti a lato dell'oratore per più di circa ±10° soffriranno di alcuni problemi di intelligibilità del parlato.”
Inoltre, “Mentre la versione “II” della serie Reference Premiere (RP) ha generalmente degli acuti più attenuati, vediamo ancora una risposta degli acuti elevata che sale a circa +3dB sopra i livelli medi di sensibilità sopra i 2kHz.” Questo a mio modo di vedere è un problema minore utilizzando Audyssey.
Da qui:
https://www.erinsaudiocorner.com/lou...lipsch_504cii/
-
OK, allora io rimango con Modifica assetto del TV (quando riuscirò), prova del mio RP-500C nella nuova posizione ed eventuale acquisto dell? RP-600C.
Citazione:
Mentre la versione “II” della serie Reference Premiere (RP) ha generalmente degli acuti più attenuati, vediamo ancora una risposta degli acuti elevata che sale a circa +3dB sopra i livelli medi di sensibilità sopra i 2kHz
Questo lo so, ma mi trovo bene anche con la RP NON II, figurati che anche con questa ho limitato l'intervento di Audyssey sotto una certa frequenza tenendo gli acuti "originali".
Grazie