Come evitare di "sprecare" soldi e fare l'acquisto giusto...
Buongiorno, scusate il topic forse insolito, ma in preda all'indecisione per l'acquisto del primo multicanale/setup audio, ovviamente dettata anche dall'inesperienza, mi sorgono dubbi sul tipo di scelta da fare, per evitare di sbagliare e soprattutto di spendere denaro inutilmente (cosa che detesto!)
Dico questo ben consapevole che seppure ogni pezzo anche più costoso, per molti può sempre essere definito "soldi ben spesi", non vorrei trovarmi nella condizione di scegliere un pezzo troppo più potente di quello che realmente mi serve, di quello che realmente sfrutterei, e quindi ad aver fatto una spesa poi di fatto inutile, nè viceversa, per evitare sprechi,ad aver scelto qualcosa di poco performante.
L'idea di montare smontare cambiare ecc, mi manda in tilt.
Come molti, anch'io sono passato e sto passando dall'eterno dubbio tra soundbar+satelliti&basso o classico sinto+satelliti&basso.
Il fatto è che potenzialmente ci sono tante soluzioni valutabili, tutte valide. Tanti prodotti e nomi diversi, sia in un senso che nell'altro. Fermo restando che sono ben consapevole che l'ideale sarebbe provarle in prima persona perchè feedback migliore di quello non esiste... ma sappiamo che è impossibile provare tutto e prima. A un certo punto bisogna fidarsi e lanciarsi...
Inizialmente stavo valutando una soundbar, ho pensato che andando su una soundbar da 7/800 euro sarei rimasto certamente molto soddisfatto. Stavo vedendo una certa Sony A7000. Un amico un annetto fa invece scelse per la sua stanzetta una LG SPD7Y con basso esterno e coppia di casse retro in wifi e si ritiene soddisfatto. Soundbar che ho sentito, fa il suo certamente, con 6/700 euro ha fatto tutto. Certo la sua stanza è piccoletta, con l'ascolto musicale lascia molto a desiderare, però per film e gaming ti da la tridimensionalità.
Ecco questo non riesco a capire, se con una cifra X già hai l'idea del multicanale, vale la pena spendere il doppio almeno per un setup maggiore? E soprattutto, sarebbe percepibile?
Riguardo invece i setup classici, oltre al noto onkyo o yahama, leggo gran bene del denon 2800X, naturalmente per restare in territorio entry level, perchè tanto questo mio ragionamento oltre un certo limite non va. Più di 2000 euro non ci penso nemmeno ad andare.
Ma la questione è, ha senso spendere 1500/2000e rispetto a 7/800/1000 ? Ci passano sempre 1000 euro di differenza, non sono pochi. E ancora: con o senza dolby atmos?? Perchè se lo voglio bisogna salire un pochino. E per molti aspetti non vorrei privarmene.. essendo l'unica vera novità in fatto di audio negli ultimi anni. Poi magari la sfrutto poco, ma facendo oggi un acquisto, privarsene completamente non penso sia saggio.
Insomma come capirete sto rimuginando su questi aspetti....
Cosa scegliere ???Scusate il topic ma vorrei un confronto costruttivo che mi dia qualche spunto interessante, e magari mi aiuti a scegliere bene..
Grazie.