Controllo Toni Onkyo TX-NR579
Salve, un paio di anni fa ho acquistato nell'usato un sub della Polk Audio e il sintoamplificatore Onkyo in oggetto, entrambe difettosi. Mi diletto nelle riparazioni e ho ripristinato entrambe. L'Onkyo, che si spegneva random, aveva un falso contatto su un connettore della basetta di preaccensione.
Ma veniamo al dunque, dopo la riparazione ho messo da parte l'Onkyo e lo ritirato fuori da poco, ascoltandoci per ora solo musica, più che altro per rendermi conto come suona, ho in mente in futuro di fare una modifica e ricavare un ingresso main in verso i finali dei frontali e collegarci un pre analogico per la musica 2ch, convinto che il degrado che si ha tra un amplificatore integrato stereo e un HT sia dovuto principalmente all'elaborazione digitale (DSP, etc.) e anche un modalità pure audio non è esclusa del tutto (analogic is better). Inizialmente ho collegato il sub in parallelo ai diffusori sfruttando gli ingressi speaker e impostato il setup con Front full range e no sub, successivamente ho collegato il SUB all'uscita LFE e provato la calibrazione Audyssey, che mi ha impostato i front con taglio a 120Hz, ma riscontro una cosa che non riesco a spiegarmi. Impostando la modalità di ascolto come stereo su una sorgente, il display dell'Onkyo mi segnala l'attivazione del sub e il segnale esce correttamente dal sub, ma il controllo dei toni influisce esclusivamente sui canali frontali e non sull'uscita LFE, il che non è affatto normale, funziona però la correzione Audyssey Dynamic EQ, nel senso che influisce anche sul canale LFE. Non riesco a capire se è un problema del ricevitore difettoso, delle impostazioni o addirittura se è un bug proprio del modello Se qualcuno ha lo stesso ricevitore o similare e mi aiuta a scegliere una delle tre buste...