Nuovi diffusori per ampli Yamaha A-S3200
Salve a tutti,
un ringraziamento in anticipo a chi mi vorrà aiutare.
Sono in questo magnifico "mondo" da pochi anni e da qualche mese ho cambiato amplificatore scegliendo quello che (al momento?!?) considero "definitivo" per esigenze personali e budget: uno Yamaha A-S3200.
Come diffusori ho attualmente delle B&W CM6 S2: dei diffusori da stand (lo so, un po' datati) che, come tipologia, credo adatti al mio ambiente di ascolto (un soggiorno di circa 16/18 mq). Sono stati i miei primi diffusori (acquistati usati) e sono ormai abituato al loro suono ed alla "magia" che si crea quando sento le voci ed i medio-alti (sicuramente merito del tweeter disaccoppiato).
Questi diffusori suonavano molto bene con il mio precedente amplificatore, un Musical Fidelity M3si, ma con il nuovo Yamaha anche se mostrano sicuramente più "autorità" e corposità, su alcuni brani che uso come test rivelano un suono "metallico" sulle medio-alte (ad es. con alcune voci femminili oppure su alcuni strumenti a fiato).
Avevo comunque intenzione di sostituire e fare un upgrade dei diffusori. Ma quali? Ho un budget tra i 3 e i 4 mila euro.
Sull'amplificatore avevo le idee chiare e mi sto ritenendo soddisfatto dell'acquisto.
Ma non so per i diffusori. Credo che la tipologia da stand sia quella giusta per il mio ambiente (e per il condominio) ed anche per il fatto che mi è impossibile ascoltare musica ad alti volumi.
In abbinamento allo Yamaha, leggendo da varie fonti, si consigliano dei diffusori dal suono "caldo" e sulla carta mi sembra di aver individuato un modello che può fare al caso mio: le Opera Callas.
Mentre invece un audiofilo di lungo corso mi ha detto che se mi piace il suono B&W mi posso tranquillamente rivolgere alla nuova serie 7.
Voi cosa mi consigliereste?
Grazie ancora.