Visualizzazione Stampabile
-
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televisori/361.html
Colorvision, produttore di sistemi di calibrazione per display, durante l'IFA a Berlino presenterà il nuovo sistema SpyderTV per la calibrazione di proiettori e display dedicato ad una utenza consumer.
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
A questo riguardo stavo seguendo altrove le vicende dello SpyderPro.
Molto interessante!
-
Ma solo per TV?
O si può usare anche con un proiettore?
-
Mi aggiungo alla richiesta di poe.
Paolo, cosa dicono in giro di questo SpiderTV?
-
Citazione:
Ninja ha scritto:
A questo riguardo stavo seguendo altrove le vicende dello SpyderPro.
Molto interessante!
esatto.
Allora, fermo restando, che non si possa chiedere l'impossibile a tale tipologia di prodotti ( prima che la maledizione dello spettroradiometro di Andrea Manuti mi colga:D ) come già è stato detto in altri thread, volevo capire se qualcuno ha approfondito l'argomento su questi prodotti della colorvision.
Da quanto letto su AVS mi sembra di capire che la versione SPIDERpro2( già in commercio da un po') abbia tutto quello che serve, ( dal punto di vista del software) anche per la taratura dei "front projector" ( e ci sono un paio di esperienze su AVS)
L'ultimo SPIDERTV, di cui si parla, invece, non ho capito bene se abbia "hardware diverso", inteso come colorimetro in se, oppure no.
Di certo, non ha ancora un software adatto alla calibrazione degli FP, che però, a quanto letto, sarà reso disponibile gratuitamente nei prossimi mesi a tutti i possessori di Spider TV
Ninja/Paolo, tu sai qualcosa in piu' ?
Tra una colorimetria ad occhio ed una professionale magari anche questa via di mezzo ( a un prezzo accesibile ) potrebbe tornare utile a molti, considerati i numerosi upgrade hardware che necessitano di ritocchi sul setup.
Avanti senza vergogna ;)
Luca
-
Lo Spider TV è attualmente in prova presso il nostro laboratorio.
La sonda è differente rispetto a quella delle suite più costose (Spyder Plus, Spyder Pro etc.) e nel menu attualmente non è contemplata la calibrazione di videoproiettori ma solo di TV (anche plasma e LCD) e di retroproiettori. Speriamo venga aggiunta quanto prima. In questo caso, la sonda verrebbe rivolta verso lo schermo e non direttamente verso il proiettore, in modo da misurare tutta la catena, schermo e ambiente compresi.
Nella confezione è già incluso un accessorio che permette il montaggio su un classico tripode fotografico.
Lo SpiderTV non fornisce direttamente le coordinate cromatiche di quello che viene misurato ma dà solo indicazioni su come modificare i vari parametri del TV (luminosità, contrasto, componenti cromatiche etc.). Ma proveremo lo stesso a verificare quanto si discosta dal nostro strumento di riferimento.
Emidio
-
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Lo Spider TV è attualmente in prova presso il nostro laboratorio.
La sonda è differente rispetto a quella delle suite più costose (Spyder Plus, Spyder Pro etc.) e nel menu attualmente non è contemplata la calibrazione di videoproiettori ma solo di TV (anche plasma e LCD) e di retroproiettori.
Lo SpiderTV non fornisce direttamente le coordinate cromatiche di quello che viene misurato ma dà solo indicazioni su come modificare i vari parametri del TV (luminosità, contrasto, componenti cromatiche etc.). Ma proveremo lo stesso a verificare quanto si discosta dal nostro strumento di riferimento.
Emidio
Emidio,
praticamente hai confermato quanto da me detto, per cio' che concerne la non possibilità di calibrazione di videoproiettori.
Su avs hanno postato la mail di risposta da parte della colorvisionad un cliente, in cui si afferma, come già ho scritto, la disponibilità prossima di un software anche per tale sonda in grado di fornire le coordinate cromatiche, necessarie per la calibrazione di un vpr
Su questo sai qualcosa oppure mi sono svegliato male io ;)
grazie
Luca
-
Citazione:
luca ha scritto:
Su questo sai qualcosa oppure mi sono svegliato male io ;)
Ti sei spiegato benissimo anche se non si tratta del fatto delle coordinate cromatiche. Quelle sono disponibili solo per i software superiori. Nel software attuale manca solo la possibilità di comunicare al software che si sta misurando un proiettore.
Anche quando sarà disponibile un aggiornamento, credo rimarranno solo le indicazioni degli "slider" e non ci saranno le coordinate.
Comunque, prima possibile la nostra prova sarà pubblicata.
Emidio
-
Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Lo Spider TV è attualmente in prova presso il nostro laboratorio.
Lo SpiderTV non fornisce direttamente le coordinate cromatiche di quello che viene misurato ma dà solo indicazioni su come modificare i vari parametri del TV (luminosità, contrasto, componenti cromatiche etc.). Ma proveremo lo stesso a verificare quanto si discosta dal nostro strumento di riferimento.
Emidio
Ciao Emidio, vorrei esprimere una mia impressione data dalla
attenta lettura nelle misure dei Vp, in particolar modo quelle
fatte da Andrea Manuti sul suo sito.
I valori più indicativi nel riconoscere una naturalezza d'immagine
viene fornito dal "gamma" e il famoso "RGB Level".
So che esisto altre caratteristiche ma si spendono molte più
parole su questi 2 dati che altro.
E specialmente l'RGB Level, se azzecato fa decantare la macchina
come un miraggio e guarda caso e' propio il parametro dove
assolutamente deve essere visto con un colorimetro decente.
Ora, lo SpiderTV riesce a sistemare quest'ultimo parametro?
O le coordinate cromatiche sono propio quello che serve per
sistemare RGB Level?
Ad occhio ci si può provare a settare luminosità e contrasto (magari DVDtest) ma l'"RGB Level" e' impossibile...
Ciao e grazie da Fabio
-
Citazione:
Nidios ha scritto:
...Ora, lo SpiderTV riesce a sistemare quest'ultimo parametro?
O le coordinate cromatiche sono propio quello che serve per
sistemare RGB Level?
E' proprio quello che spiegheremo nel test che stiamo effettuando:
verificheremo le coordinate cromatiche del bianco tarato con lo SpyderTV quando quest'ultimo dice che è perfetto...
Emidio
-
dai dai che siamo in attesa :D
luca
-
a che punto siamo Emidio ?
grazie ;)
Luca
-
vogliamo notizie..... ti prego..... vogliamo notizie.........
(coretto tipo stadio).
ciao
mirko
-
Anche io sono molto curioso: ho in ballo una taratura e non so se usare il mio o questo.
-
se a qualcuno interessa nell'ultimo numero di AF c'è la prova dello spyder tv
In un altro thread ( che non trovo adesso) Lupketa invece ha usato e provato lo spyder pro che dovrebbe andare bene anche per i front projector
Luca