Consiglio acquisto e posizionamento impianto HT
Ciao a tutti, ritorno a chiedere consiglio su questo forum per un nuovo progetto.
Premessa: sono in affitto, quindi preferisco scendere a compromessi sul posizionamento e la resa di tutto l impianto, in modo da avere gia tutto pronto per quando mi stabilizzerò.
Ho in mente di acquistare un proiettore UST + telo da 100" (per la dimensione stesso discorso dell impianto audio). La mia idea sarebbe mettere su un impianto 5.1 per adesso, per poi ampliare magari ad un 7.1 più in la. Oltre la scelta di tutta la componentistica, c è il problema del posizionamento di tutti gli speaker data la natura della struttura. Allego qualche immagine per farvi comprendere meglio la situazione. https://imgur.com/a/yI9fx6U
Mi sono venute solo queste due idee di disposizione.
IDEA 1
PRO:
- proiettore a muro in modo da creare un ambiente più open come piace a me
- vedere il proiettore anche seduto dalla cucina
- possibilità di posizionare una fila di sedie dietro al divano per una serata in compagnia con più persone (non saranno poltrone ma meglio di niente)
CONTRO
- posizionamento dei frontali, in quanto con un telo da 100 pollici rimarrebbero soltanto 25 cm per lato per i diffusori, ed
in piu uno sarebbe attaccato al muro.
Ho fatto una prova con un impianto 5.1 all in one di recupero e l audio faceva pietà. C è da dire che casa è molto
spoglia attualmente, ma il problema resta
- posizionamento obbligato del telo a 73 cm da terra, con altezza occhi a 90 cm. Magari non è nemmeno troppo
fastidioso o ci si abitua
IDEA 2
PRO:
- in teoria, ma molto in teoria, l'audio dovrebbe essere migliore non avendo muri limitrofi. Chiuderei l'ambiente
"soggiorno" con una tenda pesante tipo porta a soffietto
- posizionerei quel dannato mobile sul lato in modo da potermi gestire come voglio l'altezza del telo da terra
- creerei una struttura dietro al divano per posizionare i Rear (come ho visto fare ad un utente qui sul forum) ed inoltre avere il divano non troppo attaccato al muro per
questioni di condensa e muffa
CONTRO
- visione limitata a 4 persone, e tutte sul divano
- ambiente più chiuso
- non passo più :cry:
Come budget per l'audio pensavo di mantenermi attorno ai 1500, massimo, ma massimo 2000 euro:
più che creare una sala cinema propriamente detta vorrei creare una sala multimediale, quindi non per forza audio da "fanatici", lasciatemi il termine. Come metro di paragone posso dirvi che quell'impiantino da 50 euro usato mi ha dato delle soddisfazioni per film e serie tv. Per la musica l'unica accoppiata mai ascoltata è stata un Pioneer SA 708 con delle cs 636, non vi dico collegato come per dignità, ma per me era già tanta roba.
Detto questo, sono aperto a qualsiasi consiglio, diffusori nuovi, usati, autocostruiti...anche soundbar alle brutte se proprio è indecente la situazione
Ps: per favore apprezzate l'impegno nel fare il disegno 3d, ci ho messo 2 giorni solo per capire come si tiravano 2 linee :asd: :asd: