Diffusori entry-level (o poco più) per integrato Mission 778x
Salve a tutti,
sono al mio primo messaggio, non sono assolutamente un intenditore ma mi piace la musica e sto realizzando questo piccolo sogno dell'impianto hi-fi (anche se entry-level) che mi porto dietro dalla gioventù.
Premetto che non ho danari per il vinile e quindi la sorgente sarà esclusivamente digitale.
So che si dovrebbe partire dai diffusori, ascoltarli e poi decidere ma non mi è possibile.
Ho individuato il Mission 778x come amplificatore, perché è un prodotto moderno, senza fronzoli, con ottime recensioni e l'unico in questa fascia di prezzo con ingresso USB, per collegamento diretto della sorgente.
Non so decidermi per i diffusori, ce ne sono davvero tantissimi, ho visto che c'è una prima fascia sui 200-300€ (Wharfedale Diamond 12.1, QAcoustics 3020i, Elac Debut 5.2, Cambridge Audio SX60) con altoparlanti da 13 cm e sensibilità basica, e una seconda fascia sui 300-400€ (Wharfedale Diamond 12.2, Elac Debut Reference 6.2, QAcoustics 3030i, Indiana Line Tesi 3, Canton GLE30) con altoparlanti da 15-16 cm e migliore sensibilità.
L'amplificatore non è certo una bomba di potenza, anche se le recensioni dicono che fa molto più del dichiarato (com'è nella storia del produttore), ce la farebbe a "pilotare" diffusori della seconda fascia?
Altri consigli?
Grazie