Come ottimizzare la resa dei 400 lumen che ho a disposizione
Ciao a tutti, intervengo in questo forum con cadenza praticamente decennale: il mio Plasma ha raggiunto l'età della pensione e ho deciso di sostituirlo con un video proiettore. La storia è breve: ho provato un cinese FullHD da 120€ e non mi sono trovato neanche tanto male: fin troppo potente per le mie esigenze (da muro a muro siamo a 2,60m per cui siamo a poco più di 2m di distanza dalla lente allo schermo), un audio discreto, abbastanza silenzioso ed un software fin troppo dotato, ma ha un grosso problema: nonostante la sbandierata correzione trapezioidale se lo incloni più di qualche grado inizia a sfocare ai bordi (lente inadeguata), ed ha pure la proiezione centrata per cui ti ritrovi costretto a metterlo ad altezza occhi per evitare problemi.
Reimpacchettato, ho approfittato di un'offerta per sostituirlo con un Xmigi Mogo 2 Pro, che ha persino meno lumen ma è scomparsa ogni problematica: lente shiftata verso l'alto, è ora appeso a testa in giù sulla parete ed è perfetto per l'ambiente (piccolo) in cui è infilato. So che molti potrebbero inorridire per un portatile da 600€ ma prima di tutto l'ho pagato 300 :-D ed inoltre è veramente perfetto come luminosità: il cinese precedente mandava troppa luce nei 2m di distanza che lo separavano dalla parte, da rimenre quasi abbagliato.
Ora, l'unico problema è il piano di proiezione: attualmente è il muro, bianco.
Devo scegliere se mettere un telo o riverniciare con qualcosa che abbia una resa equivalente. L'obiettivo è recuperare un po' di luminosità e di contrasto (i neri del Mogo Pro non sono proprio nerissimi, il cinese da questo punto di vista andava meglio).
Quindi la mia domanda è: cosa ci metto sulla parete, considerando le mie esigenze di base?