Visualizzazione Stampabile
-
Link all'Articolo: https://www.avmagazine.it/articoli/a...951/index.html
Le nuove francesine si propongono con stile in un segmento tra i più affollati del mercato. L'aspetto un poco "retrò" - Revival Audio non è un nome scelto a caso - è decisamente ben curato, sotto molti aspetti e nasconde soluzioni tecniche che contribuiscono a prestazioni insospettabili
Click sul link per visualizzare l'articolo.
-
Grazie per il link alla bella recensione.
Mi chiedo però cosa abbiano fatto di male quelli che ascoltano De Andre’ e i Pink Floyd:
“Ancora una volta qui sta il nocciolo della nostra arte, a dispetto di chi prova ancora le casse con i Pink Floyd e il vocione artefatto di De Andrè.”
Non sono tra i miei artisti preferiti, ma non mi dispiacciono. Se uno ascolta quelli, non vedo perché debba provare i diffusori con altri generi (classica, lirica e sinfonica in questo caso). Sarà libero di fare le prove con la musica che ascolta di solito…?
-
Ciao Fedezzappa. Non si tratta di questo o di quell'artista oppure della sua "voce artefatta", ma dell'accanimento con la solita manciata di brani che non sono poi neanche al di sopra di "ogni sospetto" per qualità della registrazione o della post produzione.
E' come se io e Nicola, quando dovessimo esaminare un TV o un proiettore, usassimo solo ed esclusivamente quelle due-tre clip tratte dal solito film con gamma dinamica compressa, bassa risoluzione e pochi colori.
Mi potrai rispondere che ci sono tanti brani pop, rock, jazz e compagnia di qualità altissima. E hai pienamente ragione. Alcuni li conosce e li "usa" anche il Cicogna che non perde comunque occasione di sottolineare la sua sconfinata passione per la musica colta.
Emidio
-
Mi trovi d’accordo a metà. Se i PF e De Andre’ “hanno rotto” perché lo si mette in tutte le fiere e demo possibili, ci può stare che ci si possa stancare e dimostrare il proprio disappunto, ma mettere ANCHE del pop/rock neanche bene registrato è essenziale per il 90% degli utenti, in quanto quella è la musica che ascoltano i più.
I miei artisti preferiti (potrei citare a titolo di esempio Ryuichi Sakamoto, Brian Eno, Prince, Moby, i Cure) non brillano per qualità di incisione, ma li ritengo geniali a livello artistico, motivo per cui pretendo che rendano nei miei impianti e non risultano sbilanciati nelle frequenze, ruvidi, stancanti, senza ritmo, ecc.
Edit. Dimenticavo Mark Knopfler da solista… che adoro ed è una mezza eccezione nel panorama pop, alcuni suoi album sono incisi molto bene.