Visualizzazione Stampabile
-
foto sul plasma
salve,
ieri sera ho riversato le foto delle vacanze su un CD (formato jpeg) e ho provato a visualizzarle sul plasma (lettore DVD Denon 2900, plasma NEC 42xm2)
purtroppo ho notato i seguenti problemi:
1) le immagini non sono fullscreen
2) le foto messe in verticale non vengono visualizzate
3) la visualizzazione è lenta
le foto, fatte con la mia canon ixus, sono da 1600x1200x24bit.
Credo che per il terzo punto non ci sia soluzione mentre per il secondo il problema sia legato ad un limite del lettore nella risoluzione verticale...
Pensavo di fare un kodak photo cd invece che un jpeg... andrebbe meglio?
sarebbe opportuno scalare le foto a risoluzioni più basse?
grazie
Marzio
-
Indeciso su quale forum postare questa mia domanda, riprendo un vecchio topic che, ahime, non ha avuto risposta e ripropongo lo stesso (o quasi) argomento sperando di avere maggior fortuna.
L'unica differenza è che il titolo sarebbe dovuto essere: foto su LCD e non su plasma, ma non cambia niente.
Per il resto il fatto è lo stesso: ho provato a visualizzare delle foto in formato .jpg scattate con Canon ISUS700 copiate su un CD sul mio LG32LX2R tramite lettore DVD LG e ho avuto gli stessi problemi:
1) la sequenza è abbastanza lenta;
2) la qualità è scarsa, sicuramente peggiore del monitor PC, anche se la risoluzione del LCD è 1366x768!!!.
Ho sbagliato qualcosa
Perchè sul PC si vedono magnificamente e sull'LCD no?
Cosa posso fare quanto meno per migliorare la qualità delle foto?
Ringrazio in anticipo chi mi saprà aiutare.
Ciao.
-
:eek:
Domanda troppo difficile o troppo stupida????????!!!!!!!!!!!!
-
Non saprei cosa dirti: io le vedo benissimo sul plasma, sia attraverso l'HTPC che attraverso lo slot CF del plasma stesso. In questo secondo caso il limite di risoluzione del firmware impedisce la visualizzazione di foto troppo grandi, ma le stesse viste attraverso la stessa CF collegata all'HTPC sono perfette.
La mia catena photo/video ;) :
- Reflex digitale Nikon D70
- Compact Flash
- Plasma Pioneer 435XDE
- HTPC
Mi spiace non poterti aiutare... :(
-
ciao !!
non capisco come mai non ti visualizzi le foto verticali, anche io ho un lettore dvd LG DVD6354
l'avanzamento è vero non è molto rapido, ma le foto vengono visualizzate benissimo, con bande nere in caso il formato foto non corrisponda allo schermo... ma nessun problema con foto di svariati formati e definizioni.
addirittura io ho solo masterizzato le foto su un cd senza ordinarle neanche.. e basta inserirlo e dal menu avviare lo slideshow..
io ho una tv crt 4/3
foto di varie risoluzioni prese dal web, dalla mia fotocamera ecc.. nessun problema.. sicuro che il formato salvato sia jpeg??
saluti
shon
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
Non saprei cosa dirti: io le vedo benissimo sul plasma, sia attraverso l'HTPC che attraverso lo slot CF del plasma stesso.
Anch'io, trovo molto comodo visualizzare le foto tramite lo slot pcmcia/adattatore CF del mio plasma (viera Panasonic).
La qualità non è eccelsa, ma più che accettabile.
fab
-
Citazione:
Originariamente scritto da shondave
ciao !!
non capisco come mai non ti visualizzi le foto verticali, anche io ho un lettore dvd LG DVD6354
Ciao e grazie a tutti per la risposta. In effetti io non ho un problema di foto verticali, a me si vedono con le bande laterali...
Citazione:
Originariamente scritto da shondave
... sicuro che il formato salvato sia jpeg??
A me è solo un problema di qualità dell'immagine, come se fosse di risoluzione più bassa rispetto a come la vedo sul monitor PC. E' un fatto di settaggi del lettore/registratore DVD?
Il formasto è sicuramente .jpg.
-
Anch'io ho avuto un problema di lentezza di visualizzazione quando ho riversato per una mia amica una serie di scansioni su CD. Il problema sta nel lettore DVD.
Se la sequenza è lenta posso consigliarti di ridurre la risoluzione delle foto al formato più adatto al sistema PAL, cioè 720 x 576 perchè tanto più di questo il lettore DVD non ti da. Al limite qualcosa come 1000x800, ma di più non serve perchè il lettore riscala tutto alla definizione PAL.
E' questa la ragione della lentezza, almeno nel mio caso: il tempo che impiega il lettore a riscalare tutto. Se gli dai un'immagine già meno risoluta il lettore impiega meno tempo.
La mia amica ha avuto anche un problema di resa dei colori, che però a ha detto di aver risolto aggiustando i controlli del televisore.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio3
Anch'io ho avuto un problema di lentezza di visualizzazione quando ho riversato per una mia amica una serie di scansioni su CD. Il problema sta nel lettore DVD.
Se la sequenza è lenta posso consigliarti di ridurre la risoluzione delle foto al formato più adatto al sistema PAL, cioè 720 x 576 perchè tanto più di questo il lettore DVD non ti da. Al limite qualcosa come 1000x800, ma di più non serve perchè il lettore riscala tutto alla definizione PAL.
Ma quindi fammi capire: anche se la digitale mi permette risoluzioni molto più elevate, per il fatto che il DVD riscala tutto a risoluzioni "PAL", cmq sul LCD riuscirò sempre e soltanto a vedere risoluzioni più basse?
Dipende allora dal DVD? Il mio è un DVD LG DR-7800.
-
Citazione:
Originariamente scritto da biancoverde
... il DVD riscala tutto a risoluzioni "PAL"...
mi sembra normale, no? cosa dovrebbe fare altrimenti? :D è nato per questo :)
Ecco perchè noialtri pazzi furiosi ci impelaghiamo nell'assurda idea di costruirci un HTPC che faccia qualcosina in più di un semplice lettore (per quanto buono). :D:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da biancoverde
Ma quindi fammi capire: anche se la digitale mi permette risoluzioni molto più elevate, per il fatto che il DVD riscala tutto a risoluzioni "PAL", cmq sul LCD riuscirò sempre e soltanto a vedere risoluzioni più basse?
Dipende allora dal DVD? Il mio è un DVD LG DR-7800.
Non dipende dalla marca del lettore, ma dal fatto che qualunque lettore DVD è fatto per funzionare con un televisore e la risoluzione dei TV europei PAL è quella:720 x 576 punti utili e massimi. Quindi il lettore esce con questa risoluzione.
In effetti una soluzione che ti permetterebbe di avere qualcosa di meglio, considerando la risoluzione del tuo LCD, superiore alla effettiva risoluzione PAL, è l'HTPC.
Bye
-
[QUOTE=biancoverde]Ciao e grazie a tutti per la risposta. In effetti io non ho un problema di foto verticali, a me si vedono con le bande laterali...
Ciao!
come ti dicevo le bande laterali o orizzondali sono generate dal lettore o tv a seconda dello schermo.. ossia : la foto in verticale è più stretta dello schermo .. quindi per fartela vedere intera sullo schermo a proporzioni giuste te la centra e fa le bande nere per riempire il vuoto..
se ti riempisse tutto lo schermo come vuoi te sarebbero tutte distorte perché allargate o compresse..
il fatto della qualità.. come ti dicono gli altri..la risoluzione piu alta del tuo tv lcd la puoi sfruttare solo collegandoci il pc..
ma scusa... si vedono così male.. ???? perche io sono abbastanza soddisfatto!!
ciao !!
shon:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
mi sembra normale, no? cosa dovrebbe fare altrimenti? :D è nato per questo :)
Mi pare ovvio che, se ho fatto la domanda, per me era tutt'altro che normale :confused:. Adesso che me lo hai spiegato, è diventato normale anche per me!!!
-
La mia era una battuta, eh? :D :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da shondave
come ti dicevo le bande laterali o orizzontali sono generate dal lettore o tv a seconda dello schermo.. ossia : la foto in verticale è più stretta dello schermo .. quindi per fartela vedere intera sullo schermo a proporzioni giuste te la centra e fa le bande nere per riempire il vuoto..
No no, certo le bande laterali non sono mai state un problema, è un fatto di proporzioni
Citazione:
Originariamente scritto da shondave
ma scusa... si vedono così male.. ???? perche io sono abbastanza soddisfatto!!
No, in effetti si possono vedere, ma la differenza c'è. Probabilmente, da neofita della materia, (alla quale peraltro mi sto appassionando molto) non essendo a conoscenza del problema, avevo aspettative molto alte. Pensavo di poter semplicemente trasferire la qualità delle foto viste sul monitor PC sul TV LCD, ma pare che così non sia. Chiamiamoli errori di gioventù. Grazie a TUTTI, quindi, per le info che mi state dando.