Consigli per home theater completo per nuovo salotto in fase di progettazione
Salve, quest'anno ho deciso di rifare completamente il salotto dove attualmente ho le cose in firma.
La stanza non è molto grande: circa 17mq con 14mq di "area audio", con pavimento in legno e soffitto normalissimo a 3 metri e 30 e ha due finestre (allego link al progetto 2D):
https://ibb.co/41RRfns
Nell'angolo in basso a destra è presente un caminetto chiuso, che accendo raramente e sopra c'è una sorta di mensola dove potrò appoggiare il diffusore surround di sinistra a circa 117cm di altezza: avvicinarla e abbassarla risulta difficoltoso perchè dove sarebbe meglio posizionarla è presente un incavo nel muro con una specie di stretto armadietto in legno.
Il subwoofer ho pensato di metterlo dietro il divano, sotto la scrivania (aperta) in modo da avere più spazio in zona TV.
Allego link della vista in 3D (manca la mensola dove appoggerà il diffusore surround di destra):
https://ibb.co/Wpn2yjP
https://ibb.co/sWT6Tbj
La distanza di visione dalla TV 55 pollici sarà di circa 2 metri e 10, in posizione più o meno centrale almeno per 2 persone, considerando il divano senza braccioli e con schienale spostabile.
Cose da tenere in considerazione:
- l'impianto audio verrà usato spessissimo anche per ascoltare musica (soprattutto METAL, dal prog al thrash, dal power al black), quasi sempre dalla poltrona della scrivania, oltre che per film e raramente videogiochi;
- budget sarà sui 3000 euro o anche di più se realmente ne vale la pena;
- sull'AVR necessito di una connessione coassiale per comodità per collegare il PC;
- mi piacerebbe far lavorare il subwoofer anche durante l'ascolto della musica, ma ho letto di varie problematiche, quindi non so se la cosa può avere senso e se sarà necessario...
- per l'audio frontale ero indeciso tra diffusori a pavimento o bookshelf da mettere su piedistalli o appoggiare sul mobile (che ripeto, devo ancora scegliere: il progetto è aperto e se avete consigli anche in tal senso...);
- non sarà un problema far passare i cavi: devo cmq mettere varie canaline;
- posso anche cercare qualcosa di usato, tanto non ho fretta: il salotto verrà ultimato tra 6... 7 mesi.
Dopo essermi documentato leggendo il forum e cercando in internet, per quanto riguardo i componenti questi mi sembrano interessanti e appropriati alla stanza:
- Subwoofer SVS-PB1000 : consigliato spesso e sta sui 500 euro
- AVR Onkyo TX-NR6100 : il Denon X2800H sembra non avere il coassiale (vedi mio post a riguardo nel thread Denon) e Onkyo mi ha sempre ispirato (però forse usciranno modelli nuovi?), ma non saprei... cmq sta sugli 800 euro
- Diffusori : qui ci sono i dubbi maggiori, perchè nelle recensioni e prove è rarissimo trovare test con musica metal... cmq, nella mia ignoranza a riguardo, come caratteristiche ed estetica mi piacciono parecchio le Triangle Borea BR07 alle quali potrei abbinare il frontale BRC1 e posteriori BR02 e tra l'altro si troverebbe il kit cosi completo sui 1400 euro.
Però non so se sarebbero "esagerate" per i mq del mio salotto o se sono poco indicate per musica metal o se cmq si trova di meglio restando più o meno nel budget... o se sarebbero preferibili delle bookshelf a cui magari abbinare un subwoofer per farlo lavorare anche durante l'ascolto della musica.
Scusate il post lungo, ma ho preferito essere preciso per ricevere consigli mirati, grazie ;)